Vaccini, scossone al governo: due ministri all’attacco di Schillaci

Un ministro “confuso”, una scelta che è un “pessimo segnale” e, l’affondo finale: “Non sempre il pensiero scientifico dominante è quello giusto’”: sono le parole con cui Matteo Salvini e Francesco Lollobrigida, rispettivamente ministro dei Trasporti, leader della Lega e ministro dell’Agricoltura in quota Fratelli d’Italia, bocciano il loro ‘collega’ Orazio Schillaci. Pomo della discordia... continua a leggere...

Le cause e come fare passare il singhiozzo

Il singhiozzo è un disturbo piuttosto comune che generalmente si risolve in pochi minuti creando semplicemente qualche fastidio; tuttavia, se diventa particolarmente persistente non deve essere sottovalutato perché potrebbe essere indice di un problema più grave. Ne parliamo con il dottor Marco Dal Fante, gastroenterologo presso Humanitas San Pio X e i Centri medici Humanitas Medical Care. Singhiozzo: quali sono le... continua a leggere...

“No-vax nel Gruppo tecnico delle vaccinazioni? Considerazioni premature”: parla il presidente del Nitag

“Per correttezza, come presidente del Nitag eviterei di fare affermazioni ancora prima di incontrare i singoli componenti di questo gruppo tecnico e avere la possibilità di discutere sulla singola problematica. Quello che è importante è che sicuramente il gruppo lavorerà utilizzando dati scientifici ‘Evidence-based’, ovvero con evidenza chiara su determinati percorsi da fare. Credo dunque... continua a leggere...

Ascoltare le voci degli autistici per comprenderli davvero. Lo studio

Entrare nel mondo delle persone autistiche, comprenderne le conversazioni, gli interessi, i vissuti quotidiani: è questo l’obiettivo di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Autism Research e condotto da un team internazionale guidato dal Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento. La ricerca, dal titolo “Autism Spectrum Disorders Discourse on Social Media Platforms:... continua a leggere...

Estate e zanzare, cosa sapere e cosa non fare. I 5 consigli degli esperti di insetti

Non servono paludi lontane o foreste tropicali: per far nascere una zanzara può bastare un tappo di bottiglia con dell’acqua stagnante. E con l’estate in pieno svolgimento, la presenza delle zanzare è in aumento in tutta Italia, dalle città alle località turistiche. Ne esistono oltre 3.500 specie nel mondo ma solo le femmine pungono per... continua a leggere...

Sara Balzano nominata referente per la Diabetologia dell’Ulss 7 Pedemontana

Sanità e territorio uniti per una migliore cura del diabete: la dr.ssa Balzano alla guida del coordinamento specialistico. Dal 2010 al servizio dell’ULSS 7 Pedemontana, la dr.ssa Sara Balzano è stata recentemente nominata referente di branca per la Diabetologia, assumendo un ruolo strategico per il coordinamento tra specialisti territoriali e attività ospedaliere. Attiva presso il... continua a leggere...