Insonnia: come allentare lo stress e no al cellulare di sera

Cattive abitudini, come coricarsi ad orari sempre diversi, dormire durante il giorno, abbandonarsi a cene pesanti, un ambiente disturbato o troppo illuminato la sera ma soprattutto l’uso eccessivo e prolungato di apparecchi elettronici a letto e non, unito a problemi fisiologici e terapie farmacologiche negli anziani possono compromettere il sonno. Stiamo parlando dell’insonnia un disturbo... continua a leggere...

Lancet: “I morti reali per Covid potrebbero essere il triplo di quelli ufficiali”.

(Quotidiano Sanità)Il bilancio globale delle vittime della pandemia di Covid potrebbe essere di oltre tre volte superiore rispetto alle stime ufficiali. I decessi causati dalla pandemia, al 31 dicembre 2021, potrebbero arrivare a quota 18,2 milioni rispetto ai 5,9 milioni attualmente riconosciuti. Questo il dato emerso da un lungo studio, pubblicato su The Lancet e... continua a leggere...

Pandemia, guerra e mancanza di medici: il sistema sanitario è in ginocchio. Ancora sciopero

La Segreteria Nazionale del Sindacato Medici Italiani (SMI) riunitasi oggi per la valutazione dello sciopero del 1 e 2 marzo scorso e della partecipazione alla manifestazione nazionale tenuta il 2 marzo presso il Ministero della Salute a Roma, che ha visto la presenza di più di 400 medici provenienti da tutta Italia, ha confermato lo... continua a leggere...

Allarme per vendita di braccialetti contenenti sostanze radioattive. Ecco quelli da evitare

(Fonte Quotidiano Sanità)È allerta sulla vendita, anche on line, e la commercializzazioni di diversi accessori, braccialetti, pendenti, ecc. la cui emissione continua di radiazioni ionizzanti potrebbe esporre l’utente a un livello eccessivo di radiazioni ionizzanti che potrebbero causare effetti negativi sulla salute, inclusa l’irritazione della pelle e danni ai tessuti e al Dna. A lanciarla... continua a leggere...

Assumere personale amministrativo: ‘Il problema dei medici di base è la burocrazia’

“Nel breve periodo la soluzione migliore per dare una mano ai medici di famiglia è quella di sgravarli dal peso della burocrazia. La Regione finanzi l’assunzione di personale amministrativo che li possa affiancare, probabilmente aumenterebbe anche il numero dei professionisti disposto ad accettare un aumento di pazienti. Per questo presenterò una mozione in Consiglio regionale... continua a leggere...

Al via sperimentazione vaccino anti infarto

Il Centro Cardiologico Monzino ha ‘arruolato’ i primi tre pazienti che, nell’ambito dello studio multicentrico internazionale Victorion-2P, riceveranno Inclisiran, il farmaco che Eugene Brauwnwal, padre della cardiologia moderna, non ha esitato a definire il futuro “vaccino anti-infarto”. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo, con l’obiettivo di dimostrare che il nuovo farmaco di... continua a leggere...

Fine della pandemia? Gimbe: ‘Non scherziamo: in questa settimana quasi 40 mila nuovi casi al giorno’

Dopo 5 settimane si arresta la discesa dei nuovi casi e trona il segno più a questo indicatore nonostante il calo contemporaneo dei tamponi. Il fenomeno, già osservato da alcuni gironi, viene ora certificato dal monitoraggio settimanale di Gimbe che rileva nella settimana 2-8 marzo 2022, rispetto alla precedente, un lieve aumento di nuovi casi... continua a leggere...