Dopo i 65 anni, l’80% delle donne va incontro a osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia dell’apparato scheletrico che causa una maggiore fragilità delle ossa, quindi un aumento del rischio di fratture, soprattutto di femore e vertebre anche in casi di traumi lievi. I soggetti che maggiormente possono essere colpiti dalla patologia sono gli anziani, i soggetti con comorbilità e soprattutto le donne in menopausa. Si tratta peraltro di... continua a leggere...

“Col consenso informato ok al richiamo AstraZeneca per gli under 60”

“Qualora un soggetto di età inferiore ai 60 anni, dopo aver ricevuto la prima dose di vaccino Vaxzevria (Astrazeneca), pur a fronte di documentata e accurata informazione fornita dal medico vaccinatore o dagli operatori del centro vaccinale sui rischi di Vitt (trombocitopenia trombotica immunitaria indotta da vaccino, ndr), rifiuti senza possibilità di convincimento, il crossing a vaccino a mRNA, allo... continua a leggere...

Alzheimer, il dramma delle famiglie con le risorse scarse della nostra Sanità

“Alzheimer: tutti sanno cosa significa, tutti prima o poi ci hanno a che fare, direttamente o indirettamente. Ritengo che questa malattia soffra delle nostre carenze su servizi domiciliari e territorialità, assistenza clinica e integrazione socio-sanitaria. Più di altre, è una forma di fragilità che tocca da vicino alcune delle debolezze del nostro sistema”. La considerazione... continua a leggere...

Ulss7: attivato il nuovo Cup, unificati i numeri da rete fissa e mobile

Da domani sarà possibile, con un’unica telefonata, prenotare le prestazioni specialistiche ambulatoriali in una struttura qualsiasi dell’Azienda socio-sanitaria, scegliendo la sede con i tempi di attesa più brevi. Unificati anche i numeri di telefono da rete fissa e mobile. A partire da domani entrerà in funzione il nuovo CUP unificato dell’Ulss7 Pedemontana: d’ora in avanti,... continua a leggere...

Cosa è l’ipocondria?

L’ipocondria, attualmente definito nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM 5) come Disturbo da ansia di malattia, è il disturbo per il quale una persona interpreta erratamente ed eccessivamente alcune sensazioni provenienti dal proprio organismo sviluppando intensa preoccupazione di avere o contrarre una grave malattia, nonostante, nella maggior parte dei casi, abbia ricevuto, da uno o... continua a leggere...

Alzheimer, approvato il primo farmaco dopo 20 anni

La Food and Drug Administration (FDA) ha dato il via libera al primo farmaco contro l’Alzheimer, dopo circa 20 anni. Il farmaco, che si chiama Aduhelm ed è prodotto dalla società farmaceutica Biogen, rappresenta “il primo trattamento approvato per l’Alzheimer fin dal 2003”, si legge in una nota diffusa online dall’agenzia. L’approvazione è arrivata attraverso... continua a leggere...

Il Covid sta danneggiando la salute dei nostri giovani, sono più irritabili

Disturbi d’ansia, sonno, irritabilitá, regressione: sono gli effetti psicologici causati dalla pandemia da Covid sulla salute mentale di bambini e adolescenti. Attualmente il 99% di loro nel mondo sta infatti sperimentando varie forme di limitazione della propria autonomia di movimento, compresa la sospensione della frequenza scolastica. E il 60% vive in Paesi con lockdown parziale... continua a leggere...