“Non ci saranno nuove ondate in estate, ma attenzione ai giovani”. L’esperta sulla situazione Covid

Se in autunno il virus tornerà a bussare alle nostre porte, troverà una grande quota di soggetti vaccinati, quindi certamente non saremo nella situazione drammatica dell’ondata avvenuta lo scorso ottobre. Ma è anche vero che non avremo ancora vaccinato i più giovani e questo in qualche modo potrebbe creare problemi”. A dirlo l’epidemiologa Stefania Salmaso dell’AIE (Associazione italiana... continua a leggere...

Vaccino, prima dose: “Dopo 35 giorni calano infezioni, ricoveri e decessi”

Dall’Istituto Superiore della Sanità la conferma dell’efficacia del vaccino anti covid arriva accompagnata da tre percentuali che fanno ben sperare: “A partire dai 35 giorni dall’inizio del ciclo vaccinale si osserva una riduzione dell’80% delle infezioni, del 90% dei ricoveri e del 95% dei decessi. Questi effetti sono simili sia negli uomini che nelle donne... continua a leggere...

Eutanasia, mobilitazione per referendum

L’Associazione Luca Coscioni, attiva a livello internazionale a tutela del diritto alla Scienza e alla Salute, questo week end a partire da oggi venerdì 14 maggio è presente in 16 regioni con una mobilitazione nazionale per l’Eutanasia Legale. Sarà una prova generale con allestimento di 76 tavoli informativi, in vista della grande raccolta firme che avverrà... continua a leggere...

Covid 19, lo studio: ‘ gli anticorpi persistono per oltre 8 mesi’

Gli anticorpi neutralizzanti del virus SarsCoV2 persistono nei pazienti fino ad almeno otto mesi dopo la diagnosi di Covid-19, indipendentemente dalla gravità della malattia, l’età dei pazienti o la presenza di altre patologie. Chi non riesce a produrli entro i primi quindici giorni dal contagio è a maggior rischio di sviluppare forme gravi di Covid-19.... continua a leggere...

Vaccini: le proposte operative Omar per malati rari e disabili

Da mesi ormai Osservatorio Malattie Rare e’ impegnato a monitorare quotidianamente le attivita’ vaccinali anti Covid-19 a livello nazionale e, soprattutto, regionale. Negli ultimi 40 giorni, dopo le ultime Raccomandazioni del Ministero della Salute, sono state raccolte moltissime segnalazioni da parte di associazioni e cittadini disorientati, delusi, arrabbiati a causa di informazioni discordanti e modalita’... continua a leggere...