Salute. In italia 4 mln con diabete, 1 mln ancora non lo sa

“In Italia le persone con diabete sono circa 4 milioni e si stima che un ulteriore milione sia affetto dalla malattia senza che questa sia mai stata diagnosticata. Se non diagnosticato, diagnosticato tardivamente o non trattato appropriatamente il diabete può causare complicanze severe, che coinvolgono diversi organi e apparati, incidendo negativamente sul benessere della persona,... continua a leggere...

Boom di disturbi alimentari: “+64% in 6 anni”. E’ colpa dei social network?

Dal 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid-19, al Bambino Gesù le diagnosi annuali di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna) sono aumentate del 64% circa. In Italia, secondo i dati del ministero, l’aumento è stato di circa il 35%. In occasione della Settimana del Fiocchetto Lilla (10/15 marzo), l’ospedale presenta i dati aggiornati sulla presa in carico... continua a leggere...

Il virus dei topi, l’Alzheimer, la solitudine: la tragica morte di Hackman, la moglie (e il cane)

Gene Hackman è morto una settimana dopo la moglie, il loro decesso è avvenuto per cause diverse, ma “naturali”. Le autorità del New Mexico, a distanza di due settimane dal ritrovamento dei corpi, avvenuto lo scorso 26 febbraio nella villa dell’attore a Santa Fe, hanno comunicato l’esito delle autopsie nel corso di una conferenza stampa: le principali testate americane... continua a leggere...

A 81 anni operato a cuore battente. Accade in Veneto

“Ancora una prima mondiale che conferma la qualità internazionale della cardiochirurgia padovana, la cui equipe dell’Azienda Ospedale Università guidata dal Professor Gino Gerosa ha compiuto una vera rivoluzione nel trattamento dell’endocardite infettiva in pazienti inoperabili, compiendo il primo intervento al mondo di rimozione di una vegetazione endocarditica dall’aorta ascendente a cuore battente: senza fermare mai... continua a leggere...