Giornata mondiale dell’Autismo, i genitori: ‘ Soli con i nostri ragazzi speciali’

“Oggi 2 aprile celebriamo per la seconda volta la giornata dell’Autismo in tempi di pandemia. Un morbo che impone le distanze, che invita a non frequentare gli altri, che chiude gli spazi e le occasioni di socialita’ e’ doloroso e dannoso, anche se non si e’ contagiati, per i nostri ragazzi speciali. La battaglia di... continua a leggere...

Lo studio di Crisanti a Vò: “Anticorpi durano fino a 10 mesi”

“Gli anticorpi naturali della Sars-Covid2 durano per almeno 9-10 mesi”. Sono i dati emersi da uno studio effettuato da Andrea Crisanti, direttore di microbiologia all’università di Padova. I pazienti ammalati nella prima ondata non si sono riammalati nella seconda, pur a stretto contatto con persone positive al virus. Lo studio è in fase di valutazione... continua a leggere...

Giornata sull’Autismo: ‘Genitori non abbiate paura’

“Non abbiate paura perche’ nella vita di ognuno di noi si potranno sempre presentare situazioni difficili, ma il problema e’ la possibilita’ di poterne uscire. Oggi intorno all’autismo si sono create alcune certezze che permettono a molti di questi bambini di poter acquisire le competenze necessarie a venirne fuori”. Lancia un messaggio rassicurante la senatrice Paola Binetti alle associazioni di genitori... continua a leggere...

L’esperto: “Con lo stop allo sport rischio danni psicomotori”

“Lo stop alle attività sportive sta provocando danni di ritardo psicomotorio, coordinativo, motorio e di socializzazione, soprattutto nei giovani”. A dirlo è Aldo Grauso, psicologo e psicoterapeuta e membro della commissione medico-scientifica della Lega nazionale dilettanti (LND) e professionisti di serie B (LNPB) della Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio). “Il governo precedente aveva deciso di... continua a leggere...

Stefani e Salvini fanno il punto sulla disabilità

La ministra per le disabilita’ Erika Stefani ha incontrato Matteo Salvini. Al centro del colloquio il punto della situazione dopo i primi risultati concreti: priorita’ nelle vaccinazioni per le persone con disabilita’, scuole aperte per gli alunni con disabilita’ e mascherine trasparenti per facilitare la comunicazione. È quanto annuncia la ministra in una nota. Salvini... continua a leggere...

Fuori dagli ospedali il personale che non si vaccina. I costituzionalisti bloccano l’obbligo regionale

“Fuori dagli ospedali i sanitari che non si vaccinano. La politica batta un colpo su quest’argomento”. Cosi’, in un post su Facebook, il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, dopo il focolaio scoppiato nel weekend nel padiglione Maragliano del nosocomio, a causa di un’infermiera che aveva rifiutato il... continua a leggere...

Lo studio di pediatria dice: ‘Si mascherine a bimbi dai 12 mesi’

“I bambini dai 12 mesi in su possono indossare senza controindicazioni la mascherina chirurgica, una misura di sicurezza che se portata da tutti fara’ sicuramente cadere l’indice di infettivita’”. A dirlo e’ Riccardo Lubrano, direttore del Dipartimento Materno-Infantile della Sapienza Universita’ di Roma, Polo Pontino, che ha guidato uno studio scientifico pubblicato due giorni fa... continua a leggere...