Gli anziani aumentano, Lanzarin incrementa i fondi per le strutture

“Questa amministrazione ha costantemente aumentato negli ultimi cinque anni le risorse regionali dedicate ai servizi residenziali per i non autosufficienti, puntando al riequilibrio tra i diversi territori provinciali. Rispetto al 2015, abbiamo aumentato le risorse per impegnative di residenzialità (vale a dire posti nelle strutture residenziali con retta sanitaria a carico della Regione) di 32... continua a leggere...

Sospeso il farmaco Picato per ‘possibile sviluppo cancro’

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) raccomanda ai pazienti di smettere di usare il medicinale Picato (ingenol mebutato), un gel per il trattamento della cheratosi attinica, per via di “un possibile legame tra l’uso di Picato e lo sviluppo di cancro della pelle”. E’ quanto si legge su una nota dell’ente regolatorio, pubblicata sul portale dell’Agenzia... continua a leggere...

‘C’è un nesso tra l’uso del cellulare e i tumori’. Sentenza storica

La sentenza della Corte d’Appello di Torino condanna l’Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale a un dipendente di Telecom Italia, Roberto Romeo, affetto da neurinoma del nervo acustico. Per i giudici c’è un nesso con l’utilizzo frequente del telefono fatto dal lavoratore, anche 4 o 5 ore al giorno. ‘Una sentenza storica, come... continua a leggere...

Asportato tumore con il robot Da Vinci. Zaia: ‘Abbiamo chirurghi eccellenti’

“Le potenzialità di un robot come il Da Vinci, nelle mani di bravi e aggiornati chirurghi come quelli veneti, sono enormi. Quando abbiamo deciso di investire milioni di euro per acquistare queste macchine straordinarie e sostenerne la diffusione nei nostri ospedali avevamo visto giusto. Bravi a Camposampiero a coglierne tutte le opportunità. Grazie all’equipe del... continua a leggere...

Influenza in aumento: “Evitare il contagio, vaccino efficace”

Il picco influenzale deve ancora arrivare e per il momento, nel territorio della Ulss 7 Pedemontana, l’influenza non sembra destare grandi preoccupazioni. “Il contagio risulta sotto controllo anche grazie all’attività di prevenzione”, è il commento dei sanitari, che snocciolano i numeri. Sono solo 6 i casi di accesso al Pronto Soccorso dell’ospedale di Santorso con... continua a leggere...

Ulss 7. Nursind: ‘ Con riforma sanitaria pagano dipendenti, ma mai dirigenti’

Aumentano tra gli infermieri della Ulss 7 Pedemontana gli iscritti al Nursind, il sindacato per eccellenza delle professioni infermieristiche, che raggiunge quota 2mila tra Alto Vicentino, Bassano e Asiago e secondo i sindacati rimane il problema delle riorganizzazioni derivanti dall’attuazione delle nuove schede di dotazione ospedaliera: “E’ inconcepibile che gravino sempre sul comparto, senza neppure... continua a leggere...