Mantoan presidente Aifa. I dubbi dei 5 Stelle per l’inchiesta sull’omicidio stradale

Si e’ insediato il nuovo presidente del Cda dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Domenico Mantoan. “Ringrazio il ministro della Salute Roberto Speranza e tutti i rappresentanti della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome per avermi scelto per un incarico tanto prestigioso e cosi’ importante per la sanita’ pubblica... continua a leggere...

“Proteggi chi Ami. Vaccinati contro l’influenza”, in Veneto pronte le dosi

Ha preso il via ieri, e ci sarà tempo fino all’11 novembre prossimo, la campagna vaccinale della Regione Veneto contro l’influenza 2019-2020, accompagnata anche da una sensibilizzazione via web e social accompagnata dallo slogan “Proteggi chi Ami. Vaccinati contro l’influenza”. La Direzione Regionale Prevenzione ha già provveduto all’approvvigionamento di oltre 864.000 dosi, in buona parte... continua a leggere...

Code al pronto soccorso e liste d’attesa lunghe: ‘dare strumenti diagnostici ai medici di famiglia’

Sto lavorando a uno o più provvedimenti, che spostando alcune poste di bilancio della sanità, consentano di investire in macchinari per accertamenti diagnostici di primo livello dei quali vorremmo dotare gli studi dei medici di famiglia. Si tratta di strumenti dal costo contenuto entro i 1.500 euro, ma che consentirebbero di approfondire direttamente in studio... continua a leggere...

Speciale influenza, tutto quello che c’è da sapere

1. Che cos’è l’influenza? L’influenza è una malattia provocata da virus (virus influenzali) che infettano le vie aeree (naso, gola, polmoni). Spesso vengono impropriamente etichettate come “influenza” diverse affezioni delle prime vie respiratorie, sia di natura batterica che virale, che possono presentarsi con sintomi molto simili. Nello stesso periodo dell’anno in cui la circolazione dei... continua a leggere...

Influenza, al via vaccinazione e sorveglianza Influnet. Chi può farlo gratis

La vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-19 riportano, tra gli obiettivi di copertura per la vaccinazione antinfluenzale il 75% come obiettivo minimo perseguibile e il 95% come obiettivo ottimale negli ultrasessantacinquenni e nei gruppi a rischio. Dalla metà di ottobre fino... continua a leggere...

Carenza medici, 150 giovani laureati rispondono per Medicina Interna

Dopo i 224 che hanno risposto per l’emergenza medici nei Pronto Soccorso del Veneto, in 150 rispondono per Medicina Interna della nostra regione. “I giovani laureati e abilitati, ma non ancora specializzati, stanno rispondendo in gran numero ai bandi della Regione per l’inserimento negli ospedali con regolare contratto, preceduto da un periodo di formazione. ha... continua a leggere...

Primo trapianto al mondo di vertebre umane: c’era anche il dottor Ghermandi

Forse non tutti sanno che nell’équipe del ‘Rizzoli’ di Bologna c’è un ‘dottore di casa nostra’. E’ Riccardo Ghermandi e ha fatto già tanto bene su molti cittadini dell’Alto Vicentino. L’ortopedico si è specializzato ed è un fiore all’occhiello della struttura sanitaria bolognese, che ha avuto gli onori della cronaca per il trapianto su un... continua a leggere...

Schio. ‘Rialziamo la testa contro i tagli alla sanità dell’Altovicentino’. Coalizione Civica scende in piazza

Tutti in piazza a manifestare per il diritto alla salute e per manifestare contro il decadimento della sanità dell’Altovicentino. L’appuntamento è alle 15 del 16 novembre davanti all’ex ospedale DE Lellis di Schio. ‘Il diritto alla salute è un diritto universale ed imprescindibile. Dalla qualità della salute dipende il futuro della società in cui viviamo.... continua a leggere...