Altopiano. Per Mattarella l’Asiago Stravecchio che celebra la Repubblica

Una forma di formaggio Asiago Dop, personalizzata on la dicitura ‘Anniversario della Repubblica Italiana’ è stata donata al presidente Sergio Mattarella dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago per celebrare i 75 anni della Repubblica Italiana. Arriva direttamente dall’Altopiano la forma di Stravecchio ed è stata stagionata esattamente 75 mesi, uno per ogni anno della Repubblica. I... continua a leggere...

Valli. Giovani musicisti per il vecchio Carosello di Fonte Margherita

C’erano anche gli storici caroselli televisivi di acque minerali delle Valli del Pasubio tra le bobine 35 mm ritrovate nella cabina di proiezione dell’Odeon, noto cinema d’essai di Vicenza. Erano dei brevi caroselli pubblicitari in onda negli anni sessanta del secolo scorso che promuovevano le bontà dell’acqua minerale e delle bevande delle Piccole Dolomiti. Pellicole... continua a leggere...

“Cibo straniero: 6 volte più pericoloso di quello italiano”, consumi al minimo del decennio

“Una ragione in più per sostenere il cibo ‘made in Italy’, il cui consumo è crollato ai minimi del decennio, è che è 6 volte meno pericoloso di quello straniero”. Lo sostiene Coldiretti, che ha dichiarato che gli alimentari che provengono da fuori Stivale contengono residui chimici irregolari pari al 5,6% rispetto alla media Ue... continua a leggere...

La pioggia salva i campi vicentini: “Una manna dal cielo”

Dopo 60 giorni senza pioggia, finalmente sui campi vicentini è caduta l’acqua, per stanare il periodo di siccità che aveva già costretto gli agricoltori a ricorrere alle irrigazioni di soccorso. I terreni hanno avuto il giusto apporto idrico per salvare le piantine nella delicata fase vegetativa. Boccata di ossigeno per ortaggi e verdure, kiwi, piante... continua a leggere...

Cibo e vini invenduti per 1mln: ‘Riaprire in sicurezza la ristorazione’

Con le misure anti Covid previste dall’ultimo decreto per tutto il mese di aprile salgono a 1,1 milioni di tonnellate i cibi e i vini invenduti dall’inizio della pandemia per i crollo delle attivita’ di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi che travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy. E’ quanto emerge dal... continua a leggere...