Ecco come si potrà coltivare vino anche nelle aree agricole più difficili

 “Puntiamo ad una viticoltura maggiormente sostenibile dal punto di vista ambientale, capace di valorizzare vocazionalità territoriali e varietà particolari in aree solitamente trascurate dal sistema enologico regionale che, voglio ricordarlo, per quantità, varietà, qualità, valore e vocazione all’export è il maggiore d’Italia, paese che è il primo produttore mondiale di vino”.

Schio. Far conoscere il territorio con l’enogastronomia, arriva “Le Valli del Vino e del Racconto”

“Le Valli del Vino e del Racconto. Terre da gustare” è il titolo del progetto “Piar-Access” appena presentato a Schio che coinvolge 16 comuni dell’Ovest e dell’Alto Vicentino: Chiampo, Arzignano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Gambellara, Isola Vicentina, Malo, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, San Vito Leguzzano, Schio, Sovizzo, Trissino, Zermeghedo, Monteforte d’Alpone. Un itinerario immaginario... continua a leggere...