Marano Vicentino. “Disuguaglianze a confronto: reddito, opportunità, genere”, al Mav Festival arriva Elsa Fornero

Giovedì 25 settembre, alle 20.30, alla Metal B Srl di Marano Vicentino, si terrà un importante convegno dal titolo “Disuguaglianze a confronto: reddito, opportunità, genere”. L’incontro nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle crescenti disuguaglianze economiche e sociali, analizzando in particolare le differenze legate al reddito, all’accesso alle opportunità e alla parità... continua a leggere...

“Bike to Work”, a Schio premiati oltre 350 cittadini per quasi 100mila chilometri percorsi in modo sostenibile

Sono già 364 i partecipanti premiati, di cui ben 212 residenti a Schio, per aver scelto di muoversi in maniera sostenibile negli spostamenti casa-lavoro nell’ambito del progetto “Bike to Work – Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”. Nei primi quattro mesi dell’iniziativa – dal 1° aprile al 31 luglio... continua a leggere...

Schio: “ll vicesindaco Barbara Corzato ai giornalisti stranieri: “Ecco come comunica la nostra amministrazione”

Il vicesindaco di Schio con delega alla comunicazione, Barbara Corzato, ha accolto al Municipio una delegazione di giornalisti provenienti dalla Macedonia del Nord, accompagnati da rappresentanti di ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale. La visita rientra nel programma della Study-Visit organizzata nell’ambito del progetto Media4EU, finanziato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di rafforzare... continua a leggere...

“Grazie Matteo”, Monte di Malo saluta il carabiniere Monetini

Lascia la Stazione dei Carabinieri di Malo per una nuova destinazione, ma il suo contributo non passa inosservato. Il Carabiniere Matteo Monetini sarà trasferito a breve a Thiene, e il Comune di Monte di Malo, con in testa il Sindaco Mosè Squarzon, ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine per il lavoro svolto sul territorio.... continua a leggere...

Il 33° Rally “Città di Schio” è di Pasa-Brugnaro su Skoda

Una giornata tipicamente estiva ha fatto da cornice al 33° Rally Città di Schio, l’edizione del grande ritorno sulla scena nazionale dopo un anno di pausa e con una nuova realtà organizzativa alle spalle, EMI – Eventi Motorsport Italia.   Sul campo, tanto spettacolo e tanta adrenalina, con le sei prove speciali disputate punteggiando un percorso disegnato sulla scorta della... continua a leggere...

Un’acquasantiera nello zaino: il mistero del manufatto sacro ritrovato a Schio

Un’insolita scoperta è avvenuta nei giorni scorsi a Schio, durante una perquisizione condotta dalla Polizia Locale Alto Vicentino nell’ambito di un’indagine relativa ad altro reato. Gli agenti hanno infatti rinvenuto, nello zaino di un uomo sottoposto a controllo, un manufatto lapideo di evidente valore storico e religioso: si tratta con ogni probabilità di un’acquasantiera antica.... continua a leggere...

Alto Vicentino Ambiente e Confcommercio Schio e Thiene: la “doggy bag” per un futuro senza spreco alimentare, con packaging compostabile

Nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2024, interamente dedicata alla lotta contro lo spreco alimentare, Alto Vicentino Ambiente (AVA) e Confcommercio – mandamenti di Schio e Thiene – hanno rinnovato la loro collaborazione sul fronte della sensibilizzazione ecologica. L’iniziativa torna al centro dell’attenzione grazie alla distribuzione di doggy bag compostabili, uno strumento... continua a leggere...

Santorso. Torna la Dog Therapy in Pediatria: Mandorla, Johnny, Zulù e Nikita riportano sorrisi tra i piccoli pazienti. Video

Dopo una breve pausa, le code scodinzolanti più amate della pediatria stanno per fare ritorno tra le corsie degli ospedali Alto Vicentino e San Bassiano. I piccoli pazienti non vedono l’ora di riabbracciare Mandorla, Johnny, Zulù e Nikita, i protagonisti della dog therapy che, con dolcezza e sensibilità, portano conforto, allegria e leggerezza dove ce... continua a leggere...

Bar chiuso a Malo: decisione del Questore dopo ripetuti fatti di violenza e degrado

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Malo hanno notificato al titolare di un bar della zona un provvedimento di chiusura per 15 giorni, emesso dal Questore di Vicenza ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Alla base della decisione, una serie di gravi episodi che hanno messo... continua a leggere...

Schio. Allagamenti a Ss. Trinità: il comitato soddisfatto, ma vigilerà sull’attuazione degli interventi promessi

Dopo mesi di mobilitazione e dialogo con l’amministrazione comunale, il comitato Basta allagamenti Ss. Trinità esprime una moderata soddisfazione per le prime risposte ottenute sul fronte della messa in sicurezza del quartiere contro gli eventi climatici estremi. “Siamo contenti che il lavoro svolto dal comitato abbia portato a un confronto concreto con l’amministrazione e all’elaborazione... continua a leggere...