Marano Vicentino, i comuni lavoreranno al piano industriale per il termovalorizzatore.Raccolte 3500 firme contro

di Federico Piazza La petizione contro l’ampliamento del termovalorizzatore di Schio lanciata dal Coordinamento Non Bruciamoci Il Futuro ha ormai raggiunto le 3500 firme, tra on line e cartacee. La raccolta, iniziata a dicembre 2024, ha l’obiettivo di arrivare a quota 10mila. Destinatario della petizione è il consiglio di amministrazione di Alto Vicentino Ambiente (Ava),... continua a leggere...

Schio Campus Cafè & Bistrot cambia gestione e il bar sarà chiuso. Il grazie del Comune

Con il mese di maggio si conclude il ciclo di gestione di Schio Campus Cafè & Bistrot, il punto di ristoro situato al piano terra del Faber Box, affidato in questi anni alla società Food 24 Srl, guidata da Luca Adriani, amministratore di Fas International. Dopo sei anni di attività, il bar chiuderà temporaneamente le porte il... continua a leggere...

Pfas: un’emergenza che richiede una legge partecipata. Da Schio parte l’appello ai Comuni e al Parlamento

La contaminazione da Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) è ormai un’emergenza globale, con conseguenze drammatiche per la salute pubblica e per gli ecosistemi. A dieci anni dalla scoperta dell’inquinamento nel territorio veneto, in particolare tra le province di Vicenza, Verona e Padova, la politica nazionale non ha ancora risposto con una legge efficace e risolutiva. Ora, dal... continua a leggere...

Santorso. Ulss7, nuovo percorso per pazienti con demenza giovanile

È stata sottoscritta nei giorni scorsi la convenzione tra l’ULSS 7 Pedemontana e la Fondazione FabbricareSalute che prevede il finanziamento da parte di quest’ultima, per due anni, di una borsa di studio per una neuropsicologa specializzata nelle problematiche del decadimento cognitivo. Questa nuova figura va a inserirsi all’interno dell’équipe multidisciplinare già attiva all’ospedale di Santorso... continua a leggere...

Schio. Le prende fuoco l’auto mentre transita con il figlio sulla strada per Sant’Ulderico

Alle 15:30 di oggi, lunedì 19 maggio 2025, i vigili del fuoco sono intervenuti in Contrà Pozzani di Sotto, a Schio, lungo la strada per Sant’Ulderico, per l’incendio di un’auto. Nessuna persona è rimasta ferita. La conducente, che viaggiava insieme al figlio, ha notato del fumo fuoriuscire dal cofano mentre percorreva la strada in salita.... continua a leggere...

La scledense Lamante stravince i Videoclip Italia Awards 2025 con un inno femminista

Con una cerimonia di premiazione che si è tenuta a Milano a Base e preceduta da due talk sull’industria videomusicale e momenti di networking, Videoclip Italia Awards ha annunciato i vincitori della sua quarta edizione, la sua prima a Milano. Per la giuria internazionale di esperte ed esperti l’artista che più ha scommesso sull’opportunità di... continua a leggere...

Schio protagonista all’Europatag 2025 di Landshut per due giorni

Una delegazione ufficiale della Città di Schio ha preso parte lo scorso fine settimana all’EuropaTag 2025, la manifestazione quinquennale promossa dalla città gemellata di Landshut, in Germania. L’iniziativa ha riunito le delegazioni delle città europee gemellate, in un intenso programma di appuntamenti istituzionali e culturali all’insegna della cooperazione internazionale e dell’amicizia tra i popoli. A rappresentare... continua a leggere...

Schio. Al Toaldi Capra “La guerra dipinta”

Mercoledì 21 maggio, alle  20:30, a Palazzo Toaldi Capra, nella sala degli affreschi, a Schio (Via Pasubio 52), si terrà “La guerra dipinta”, organizzata dal Comune di Schio. Da Picasso a Chagall: artisti contro la guerra, relatrice arch. Mirella Gon. Verranno analizzati alcuni dipinti che sono diventati simboli iconici come Guernica di Picasso, raccontando il... continua a leggere...

Nasce l’international Scledum Film Festival: cinema, costume e coraggio in scena

Schio si prepara ad accendere i riflettori sulla prima, attesissima edizione dell’International Scledum Film Festival, in programma il primo week end di agosto 2025 nella suggestiva cornice dell’anfiteatro di Palazzo Toaldi Capra. Un evento innovativo e ambizioso, ideato e diretto dal regista e autore Alessandro Carrieri, presidente dell’associazione culturale Stanza Perfetta, promotrice e organizzatrice del festival.... continua a leggere...