A Schio i vigili del fuoco pronti a gestire i rischi delle auto elettriche

Siamo abituati a vederli sempre all’opera, con le loro tute antifiamma e il caschetto in testa, nel prestare soccorso ovunque ci sia bisogno di loro. Per spegnere un incendio o a soccorrere l’automobilista incastrato tra le lamiere. I vigili del fuoco, tra i primi ad arrivare nelle emergenze, quando non devono correre a sirene spiegate... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio, progetto Green Communities: escursioni e laboratori per giovani dagli 11 ai 18 anni

Si moltiplicano le iniziative che rientrano nel progetto Green Communities e hanno l’obiettivo di coinvolgere la popolazione residente nei comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti in una conoscenza attiva del territorio, convinta che la cura dei propri luoghi passi anche attraverso esperienze di apprendimento “sul campo”. Stavolta i destinatari sono i giovani dagli 11 ai 18... continua a leggere...

Schio. Presentati i video promozionali realizzati dagli studenti dell’its Academy Turismo Veneto

Una mattinata all’insegna della creatività, della formazione e della promozione del territorio quella che si è svolta oggi a Schio, dove il vicesindaco e assessore allo Sviluppo Turistico e alla Comunicazione, Barbara Corzato, ha incontrato un gruppo di studenti e studentesse della Fondazione ITS Academy Turismo Veneto – Master Tourism Destination Marketing&Communication di Asiago. L’incontro, ospitato presso gli... continua a leggere...

Al palaRomare di Schio vanno in scena 3 giorni di basket inclusivo, con le squadre mischiate

  Il Baskin Schio organizza la prima edizione di Baskin Switch, torneo amichevole di basket inclusivo in programma nel fine settimana del 6, 7 e 8 giugno al palaRomare, con la formula “Switch” in cui vengono mischiati i giocatori delle squadre. Quattro formazioni (Schio, Bassano, Nove e Valdagno) si scambieranno i cestisti per una competizione all’insegna dell’amicizia e dell’inclusione: tre giorni... continua a leggere...

“Vietato volantinaggio davanti all’ospedale di Santorso”, Cgil e Luisetto (Pd) denunciano “grave caso di censura”

“Il divieto, denunciato dalla Cgil, di volantinare materiale informativo sul referendum all’esterno dell’ospedale di Santorso rappresenta un grave caso di censura”. A dichiararlo è la consigliera regionale del Partito Democratico Chiara Luisetto, che esprime forte preoccupazione per quanto accaduto nei pressi del presidio ospedaliero vicentino. Secondo Luisetto, si tratta di una limitazione che colpisce direttamente... continua a leggere...

Un patto digitale per Malo, la comunità si unisce per educare

Tecnologia, educazione, comunità. Tre parole chiave che hanno animato l’incontro pubblico “Un patto digitale a Malo? Perché no…”, tenutosi ieri sera presso l’Auditorium San Gaetano. Un evento partecipato e sentito, promosso dai genitori di alcuni studenti dell’Istituto Comprensivo Ciscato con il patrocinio del Comitato Genitori e dell’Unità Pastorale di Malo. Al centro, una sfida che... continua a leggere...

Schio. Orizzonte Danza celebra i 50 anni con due spettacoli al Teatro Civico

In occasione del suo 50° anniversario, Orizzonte Danza presenta due serate speciali al Teatro Civico di Schio, in programma venerdì 6 e sabato 7 giugno. Un doppio appuntamento che celebra la lunga storia della scuola attraverso la ricchezza e varietà delle tecniche artistiche coltivate in questi decenni, offrendo agli allievi l’opportunità di esplorare e condividere... continua a leggere...

Thiene-Schio. Cunegato: “Consultori e Neuropsichiatria al collasso, l’Alto Vicentino è stato abbandonato”

Carlo Cunegato, rappresentante della Coalizione Civica di Schio, ha espresso forti preoccupazioni in merito al progressivo degrado dei servizi sociosanitari nel Distretto 2, in particolare nei settori della neuropsichiatria infantile e dei consultori familiari di Thiene e Schio. Cunegato ha lodato l’iniziativa dei dieci sindaci del distretto, che hanno recentemente segnalato pubblicamente le criticità del... continua a leggere...

Inceneritore di Schio: “Aumento dell’incenerimento è in linea con piano rifiuti regionale? Presentata interrogazione.”

  “La partecipata AVA (Alto Vicentino Ambiente) ha annunciato, investendo 80 milioni di euro per incrementare del 40% la capacità dell’impianto di incenerimento di Ca’ Capretta a Schio (VI), l’aumento della capacità di incenerimento da 84 mila a 119 mila tonnellate all’anno con un progetto che prevede la dismissione delle attuali linee 2 e 3... continua a leggere...