Schio. Campus Fest 2025: una festa per chiudere l’anno scolastico all’insegna della sostenibilità e della creatività

Dopo il successo del Mobility Party dello scorso anno, il gruppo Mobility Starters, insieme a un gruppo di studenti e studentesse dei vari istituti scolastici del Campus presenta Campus Fest: una nuova edizione ancora più ricca, pensata per celebrare l’ultimo giorno di scuola in modo innovativo e partecipato. L’iniziativa, infatti, è il frutto della collaborazione tra scuole, amministrazione comunale... continua a leggere...

Ulss 7 Pedemontana. Certificazione Unicef per gli ospedali di Santorso e Bassano

Si è svolta questa mattina la cerimonia ufficiale per la consegna della Pergamena di Riconoscimento con cui l’UNICEF conferma “Ospedali Amici delle Bambine e dei Bambini” gli ospedali San Bassiano e Alto Vicentino e, per la prima volta, attribuisce il riconoscimento anche alla Comunità, nel caso specifico quella del territorio bassanese. Quest’ultimo aspetto rappresenta uno... continua a leggere...

Spazi, servizi e diritti: Schio è città amica di bambini e di ragazzi

 Il Comune di Schio è tra i soli due della provincia di Vicenza ad aver aderito a “Diritti in Comune”, l’iniziativa nazionale promossa da UNICEF Italia in collaborazione con ANCI e l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. L’iniziativa punta a promuovere e rafforzare all’interno delle amministrazioni locali la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, con... continua a leggere...

Visita speciale in Pediatria a Santorso: i gemelli Mandorla portano sorrisi e tenerezza ai piccoli pazienti

Un’iniziativa che unisce volontariato, sensibilità e medicina, e che conferma quanto il benessere emotivo sia parte fondamentale del percorso di guarigione. Un pomeriggio carico di emozioni e tenerezza quello vissuto nel reparto di Pediatria dell’Ospedale di Santorso, dove i piccoli pazienti hanno ricevuto una visita davvero speciale. Ad attenderli, tra code scodinzolanti e sguardi affettuosi,... continua a leggere...

Schio. Incidente tra due auto: madre e figlio rimangono incastrati tra le lamiere

Alle  14 di oggi,  lunedì 26 maggio, i vigili del fuoco sono intervenuti in via dell’Artigianato, a Schio, per un incidente semifrontale tra due automobili. Due le persone rimaste ferite. La squadra dei pompieri, giunta dal distaccamento locale, ha messo in sicurezza i veicoli coinvolti e soccorso una donna e suo figlio, rimasti incastrati all’interno... continua a leggere...

Schio. Danni da maltempo, al via censimento con l’aiuto del Comune

La Regione del Veneto ha avviato un nuovo censimento per la rilevazione dei danni subiti dai beni mobili registrati (BMR), cioè veicoli privati, danneggiati dagli eventi meteo eccezionali verificatisi nel Comune di Schio dal 15 maggio al 4 giugno 2024; dal 21 al 26 giugno 2024 e tra febbraio e marzo 2024.   Il censimento... continua a leggere...

Luca Zaia a Schio presenta ‘Autonomia, una rivoluzione necessaria’

Il governatore del Veneto arriverà a Schio martedì 27 maggio. Luca Zaia sarà all’Hotel Noris, alle 18, in una serata che verterà sull’autonomia, ruotando attorno al suo libro ‘Autonomia, una rivoluzione necessaria’. A portare nell’Alto Vicentino il presidente uscente è il consigliere regionale Andrea Cecchellero, che ha organizzato l’incontro. Nel corso della serata Luca Zaia... continua a leggere...

Comune di Schio e termovalorizzatore Ava: “Progetto obsoleto, bisogna investire nel recupero dei materiali per l’economia circolare”

di Federico Piazza Alessandro Maculan, assessore alle politiche ambientali di Schio, spiega le ragioni del no dell’amministrazione Marigo al Masterplan di Ava – Alto Vicentino Ambiente che punta a investire 80 milioni di euro per incrementare del 40% la capacità dell’impianto di Ca’ Capretta. In sostanza, dice Maculan, il futuro della gestione dei rifiuti non... continua a leggere...

 Schio. Condannati due attivisti per la Palestina: monta la protesta delle associazioni locali

È sconcerto e rabbia tra le realtà associative e civiche dell’Alto Vicentino per la condanna inflitta a due attivisti del gruppo “Altovicentino per la Palestina” e del “Collettivo Rotte Balcaniche”. I due giovani sono stati giudicati colpevoli di “deturpamento e imbrattamento” per una performance simbolica tenutasi in piazza a Schio il 2 marzo scorso, durante... continua a leggere...