Archivio Storico Lanerossi: Cioni, “Il Comune deve tutelarsi da responsabilità che non gli competono dopo oltre vent’anni di menefreghismo istituzionale”

Comunicato Stampa- ’Archivio Storico Lanerossi, testimonianza preziosa dell’identità industriale della città di Schio, si trova da oltre vent’anni in un edificio privo del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI): per Fratelli d’Italia una condizione inaccettabile per la conservazione di un patrimonio storico di tale rilevanza. A lanciare l’allarme è, dal 2023, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia... continua a leggere...

La Scuderia Città di Schio trionfa allo Slalom della Mendola: dominio assoluto e coppa Scuderie in tasca

È un ritorno in grande stile quello della Scuderia Città di Schio, che alla sua prima uscita ufficiale con licenza ACI si impone con autorità allo Slalom della Mendola (BZ), scrivendo una pagina memorabile nel motorsport veneto. Cinque le auto schierate al via dalla compagine scledense, cinque le prestazioni da incorniciare: tutte nelle prime sette... continua a leggere...

Schio. Esplorare i boschi del Tretto con gli esperti di natura Francesca Celeste Sprea e Giancarlo Ferron

Un passo dopo l’altro tra i sentieri del Tretto. Sabato 24 maggio, dalle 8 alle 13, i boschi sopra Schio si trasformeranno in un luogo di ascolto profondo e connessione con la natura grazie all’esperienza “Forest Bathing e Musica delle Piante”, guidata da Francesca Celeste Sprea, esperta in immersione forestale e suoni del mondo vegetale,... continua a leggere...

Marano Vicentino, i comuni lavoreranno al piano industriale per il termovalorizzatore.Raccolte 3500 firme contro

di Federico Piazza La petizione contro l’ampliamento del termovalorizzatore di Schio lanciata dal Coordinamento Non Bruciamoci Il Futuro ha ormai raggiunto le 3500 firme, tra on line e cartacee. La raccolta, iniziata a dicembre 2024, ha l’obiettivo di arrivare a quota 10mila. Destinatario della petizione è il consiglio di amministrazione di Alto Vicentino Ambiente (Ava),... continua a leggere...

Schio Campus Cafè & Bistrot cambia gestione e il bar sarà chiuso. Il grazie del Comune

Con il mese di maggio si conclude il ciclo di gestione di Schio Campus Cafè & Bistrot, il punto di ristoro situato al piano terra del Faber Box, affidato in questi anni alla società Food 24 Srl, guidata da Luca Adriani, amministratore di Fas International. Dopo sei anni di attività, il bar chiuderà temporaneamente le porte il... continua a leggere...

Pfas: un’emergenza che richiede una legge partecipata. Da Schio parte l’appello ai Comuni e al Parlamento

La contaminazione da Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) è ormai un’emergenza globale, con conseguenze drammatiche per la salute pubblica e per gli ecosistemi. A dieci anni dalla scoperta dell’inquinamento nel territorio veneto, in particolare tra le province di Vicenza, Verona e Padova, la politica nazionale non ha ancora risposto con una legge efficace e risolutiva. Ora, dal... continua a leggere...

Santorso. Ulss7, nuovo percorso per pazienti con demenza giovanile

È stata sottoscritta nei giorni scorsi la convenzione tra l’ULSS 7 Pedemontana e la Fondazione FabbricareSalute che prevede il finanziamento da parte di quest’ultima, per due anni, di una borsa di studio per una neuropsicologa specializzata nelle problematiche del decadimento cognitivo. Questa nuova figura va a inserirsi all’interno dell’équipe multidisciplinare già attiva all’ospedale di Santorso... continua a leggere...

Schio. Le prende fuoco l’auto mentre transita con il figlio sulla strada per Sant’Ulderico

Alle 15:30 di oggi, lunedì 19 maggio 2025, i vigili del fuoco sono intervenuti in Contrà Pozzani di Sotto, a Schio, lungo la strada per Sant’Ulderico, per l’incendio di un’auto. Nessuna persona è rimasta ferita. La conducente, che viaggiava insieme al figlio, ha notato del fumo fuoriuscire dal cofano mentre percorreva la strada in salita.... continua a leggere...