Torrebelvicino. Il festival dei Monti d’oro celebra la sua quinta edizione

Una settimana di eventi, conferenze, passeggiate, laboratori, mercatini, gastronomia, mostre: dal 29 settembre al 6 ottobre, Torrebelvicino ripropone il Festival dei Monti d’Oro, una manifestazione unica e immersiva per tutti. Obiettivo del Festival, è quello di far conoscere la storia di questa area montana conosciuta fin dall’antichità per la sua ricchezza mineralogica e per questo... continua a leggere...

Nuovo ecografo di ultima generazione all’Ospedale di Santorso: potenziata la diagnostica pre-natale

È stato inaugurato ieri, all’Ospedale di Santorso un nuovo ecografo di ultima generazione, del valore di 140 mila euro, destinato al reparto di Ostetricia e Ginecologia. L’apparecchiatura, dotata di tecnologia 3D e 4D in tempo reale e di un modulo per ecocardiografie fetali, rappresenta un importante passo avanti per la diagnosi precoce di anomalie fetali,... continua a leggere...

Là dove la montagna racconta: camminata tra passato e presente a Valli del Pasubio

Domenica 28 settembre 2025 alle 9,  è in programma la passeggiata: “Montagne che cambiano” un percorso a Valli del Pasubio, per scoprire l’evoluzione del territorio montano di Costapiana e Val Maso. Si vedrà come natura e attività antropiche, vecchie e nuove, interagiscono e come l’uomo abbia contribuito a creare il paesaggio che conosciamo. L’iniziativa è... continua a leggere...

Giovani protagonisti con “Space Invaders 2025”: cultura, musica, arte e natura per scrivere insieme il futuro

La città di Schio si prepara a vivere un fine settembre ed ottobre vibrante, fatto di musica, riflessioni, performance artistiche e immagini che raccontano il legame tra uomo e natura. Sono i nuovi appuntamenti messi a punto nell’ambito di Space Invaders 2025, il bando lanciato dal Comune e pensato per dare spazio e visibilità alle... continua a leggere...

Regionali. Schio, Cunegato (AVS): “Con i nostri valori e la nostra energia, per un Veneto in salute”

“La nostra è un’idea di Veneto radicalmente diversa da quella che ha guidato in questi ultimi quindici anni una regione oggi incancrenita. Il benessere futuro, per tutti e tutte noi, lo possiamo costruire attraverso la qualità della vita, il rispetto dell’ambiente, la ricostruzione di comunità solide, la difesa dei diritti inviolabili. Possiamo davvero farlo, io... continua a leggere...

Schio. Completati i lavori di messa in sicurezza in contrada Progresso

Tabella di marcia rispettata per i lavori di messa in sicurezza della strada comunale sterrata in contrada Progresso, franata il 16 marzo scorso a seguito della violenta ondata di maltempo che aveva colpito il territorio. Gli interventi, avviati a fine agosto e conclusi in circa tre settimane, hanno riguardato un tratto di circa 60 metri... continua a leggere...

Schio. 4 dipendenti del Consorzio alto Vicentino lasciano e sicurezza da riorganizzare: FdI chiede lumi

Domani sera, mercoledì 24 settembre alle 18.30, nella sala Eberle di Palazzo Garbin, si terrà la riunione della Prima Commissione consiliare con l’audizione del nuovo Comandante della Polizia Locale Alto Vicentino, Simone Pellegrinelli, che ha subito dato la sua disponibilità assieme al presidente del Consorzio Albino Mosele, anche lui componente della Commissione. All’ordine del giorno è... continua a leggere...

Schio premiata al Salone del Camper di Parma: unica città vicentina ad essere confermata “bandiera gialla”

Arriva da Parma un importante riconoscimento per Schio: la città è stata confermata “Bandiera Gialla ACT Italia”, conferita dalla Federazione nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia ai Comuni che si distinguono per l’accoglienza e i servizi offerti al turismo itinerante.   Lo scorso weekend, durante il Salone del Camper di Parma, a ritirare il premio in... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso nuove metodiche per la diagnosi del reflusso e dei disturbi esofagei

Due nuove procedure diagnostiche, solitamente disponibili solo nei centri universitari e in pochi ospedali specializzati, sono ora attive anche all’ospedale di Santorso, grazie a un investimento di circa 50 mila euro da parte dell’Ulss 7 Pedemontana. L’obiettivo: migliorare la presa in carico dei pazienti con problemi di reflusso gastroesofageo e disturbi della motilità dell’esofago. «Il... continua a leggere...

Marano Vicentino. “Disuguaglianze a confronto: reddito, opportunità, genere”, al Mav Festival arriva Elsa Fornero

Giovedì 25 settembre, alle 20.30, alla Metal B Srl di Marano Vicentino, si terrà un importante convegno dal titolo “Disuguaglianze a confronto: reddito, opportunità, genere”. L’incontro nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle crescenti disuguaglianze economiche e sociali, analizzando in particolare le differenze legate al reddito, all’accesso alle opportunità e alla parità... continua a leggere...