A Schio torna Montagna in città

Montagna in città, tradizionale appuntamento d’autunno promosso dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti, con il contributo del Comune di Schio e la collaborazione di Coldiretti e Agritour, torna nel fine settimana del 14 e 15 ottobre con l’apprezzata mostra mercato dei prodotti agricoli e altre iniziative collegate. Quella del 2023 sarà la 32^ edizione della Montagna in città, evento che in... continua a leggere...

La Maratona dei sei Comuni quest’anno è piena di novità

L’atteso appuntamento con la Maratona dei sei Comuni torna domenica 15 ottobre. Giunta alla sua quindicesima edizione, la manifestazione sportiva si presenta ancor più interessante per le centinaia di podisti che ogni anno decidono di partecipare. Oltre ai Comuni di Schio, Thiene, Marano Vicentino, Malo, San Vito di Leguzzano e Villaverla, per il 2023 entra nel “percorso” anche... continua a leggere...

Schio. Il British day sarà dedicato a Lady Diana

 Anche quest’anno Schio per due giorni si trasforma in una città al 100% British! Sabato 7 e domenica 8 ottobre tornerà ad essere la città più britannica d’Italia con sfilate per le vie del centro indossando costumi ispirati alla cultura inglese, mentre nell’aria risuonano le note delle cornamuse e dalle finestre sventolano le bandiere britanniche. L’edizione 2023 sarà dedicata a Lady Diana Spencer. ... continua a leggere...

Malo. Al via secondo stralcio ciclabile in zona Pascoletto

Sono partiti i lavori in zona Pascoletto del secondo stralcio del tratto maladense della pista ciclabile che unisce Valli del Pasubio a Vicenza. Nello scorso mese di marzo venne inaugurata la passerella denominata “Ponte del fante” che rientrava nel primo stralcio del tratto maladense della ciclovia, con un tratto di ciclabile sempre in zona Pascoletto.... continua a leggere...

Santorso. Auto contro camion, ferito automobilista

Auto contro camion oggi, mercoledì 4 ottobre 2023,  in Via Europa lungo la sp 350 a Santorso: ferito l’automobilista. I pompieri arrivati da Schio, hanno messo in sicurezza i mezzi ed estratto il conducente dell’auto, che è stato preso in cura dal personale del Suem per essere stabilizzato e trasferito all’ospedale. Illeso l’autista del mezzo... continua a leggere...

In viaggio col passato. Un successo l’Anello del Paradiso in memoria dello scledense Gian Luigi Saccardo

Fascino old style e pezzi di storia che non solo fanno palpare i cuori agli appassionati di auto storiche. Con il raduno l’Anello del Paradiso il passato è tornato al presente viaggiando su vetture costruite prima del ‘45. Un viaggio che lo scorso fine settimana, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, ha condotto le... continua a leggere...

Santorso. Il giardino intitolato alla poetessa dialettale Miranda Bille

Il rafforzamento della memoria e la promozione del valore della donna passano anche per la toponomastica. E’ quello di cui sono convinte alcune associazioni di Santorso quali Anpi, Arci, Salzena Solidale che da un paio d’anni con l’Amministrazione comunale promuovono la intitolazione di giardini e parchi con nomi al femminile, intitolandole a donne che si... continua a leggere...

A Schio consegna di tre case a famiglie in graduatoria. Marigo: “37 alloggi in un anno”

 Sono stati consegnati ieri pomeriggio tre alloggi Erp ad altrettante famiglie. I tre appartamenti di proprietà comunale si trovano in via Prato in una palazzina di sei unità abitative, tutte destinate all’edilizia pubblica residenziale. Situati tra il piano rialzato e il primo piano dell’edificio, i tre alloggi di circa 65 metri quadri sono stati completamente ristrutturati con un investimento complessivo di... continua a leggere...

Malo piange Vilmino Rebeschin, fondatore della “Rwm” e presidente del Molina Calcio

Lo avevano visto in giro e nulla lasciava presagire che la sua morte fosse in agguato. Si è spento Vilmino Rebeschin, noto imprenditore titolare della Rwm e storico presidente del Molina Calcio. La notizia si è sparsa a Malo nella mattinata di oggi ed ha lasciato tutti sconcertati perchè Rebeschin era un uomo attivo e... continua a leggere...

A Santorso ritorna la piena illuminazione pubblica

Ritorna la piena illuminazione pubblica. E’ quanto accade in questi giorni a Santorso dopo che l’Amministrazione comunale ha deciso il progressivo ripristino del servizio dell’illuminazione pubblica in modo da garantire la piena illuminazione dal momento dell’oscurità pomeridiano/serale, dalle 17 sino alle 23. Anche l’amministrazione orsiana, come tutti i Comuni, ha dovuto rispondere al problema dei costi energetici e del loro contenimento a... continua a leggere...