Schio. Rilevazione velocità in via Rovereto, piattaforma in via Tuzzi e isole salvapedoni in via L. Da Vinci

Continuano gli interventi di miglioramento della sicurezza stradale in città. A breve, infatti, verranno realizzate due isole salvapedoni in via Leonardo Da Vinci, in prossimità dell’intersezione con via San Martino e via Gualtieri. Per portare a termine l’intervento è previsto un restringimento della corsia in modo da dissuadere le velocità non consone alla zona residenziale ed... continua a leggere...

A Schio torna Underpass, per gli appassionati di cultura urban tra graffiti e hip hop

Anche per il 2022 a Schio torna Underpass, l’evento dedicato alla cultura urban: un pomeriggio tra sessioni di graffiti e musica hip hop. L’appuntamento è per sabato 15 ottobre al Piazzale Pubblici Spettacoli (area Luna Park) davanti a quello che viene considerato l’Hall of fame della nostra città, ovvero lo “storico” muro simbolo del graffitismo scledense e non solo. Si comincia alle 16 con una graffiti jam e... continua a leggere...

“Marano in bici”: attivo il servizio di bike sharing

È partito il 1° ottobre il servizio di bike sharing del Comune di Marano Vicentino, “Marano in bici”. I cittadini possono prelevare le biciclette nelle due stazioni: davanti alla biblioteca comunale in via Marconi, o accanto alla stazione ferroviaria, in via Stazione. Le biciclette a disposizione sono sei: quattro a pedalata assistita e due tradizionali, e... continua a leggere...

Schio. 34enne con uno sfollagente di quasi mezzo metro: denunciato

I Carabinieri della Stazione di Schio hanno segnalato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza, un soggetto straniero domiciliato nello scledense, 34enne, per il reato di porto di armi od oggetti atti ad offendere. Nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio sulla città di Schio e dei comuni limitrofi, i... continua a leggere...

Ulss 7. Francesco Calcaterra è il nuovo direttore del distretto Alto Vicentino

Francesco Calcaterra è il nuovo Direttore del Distretto Alto Vicentino, incarico che già ricopriva da gennaio di quest’anno in qualità di facente funzione: la nomina è stata ufficializzata in questi giorni, in sostituzione di  Alessandra Corò chiamata a inizio anno alla Direzione dei Servizi Socio-Sanitari dell’ULSS 7 Pedemontana. 66 anni, originario di Enna, Calcaterra si... continua a leggere...

Mercoledì l’atrio dell’ospedale di Santorso sarà il teatro di un concerto lirico

La cosiddetta “umanizzazione” della sanità – ovvero l’attenzione alla persona nel suo insieme, al di là dell’attività di diagnosi e cura in senso stretto – passa anche attraverso iniziative in grado di alleggerire sul piano psicologico la permanenza in ospedale per i degenti e in generale associare l’ospedale non solo all’idea di malattia, ma anche... continua a leggere...

Schio. Nuovo bando contributo affitti. Il Comune ci mette 30mila euro

È di 30 mila euro il fondo che l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione nel nuovo bando per il pagamento dei canoni di locazione. Una somma che cofinanzierà lo stanziamento della Regione del Veneto per coprire le spese degli affitti sostenute nel corso del 2021. «Cofinanziamo il bando regionale con una cifra pari a quella dello scorso anno, quando abbiamo deciso di... continua a leggere...

Schio. Divieti di circolazione, disposizioni per i locali e altri provvedimenti per migliorare l’aria della città

Dal 10 ottobre 2022 fino al 30 aprile 2023 tornano in vigore le disposizioni anti smog in base a quanto previsto dall’Accordo di Programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano.  Negli ultimi dieci giorni, come si evidenzia dai grafici aggiornati quotidianamente da ARPAV, i livelli di Pm10 in città non presentano valori preoccupanti e la qualità... continua a leggere...