Cento anni del “Teppa”, Pretto attacca la consigliera del Pd di Schio: “Foto della festa riapre ferita”

 “Lo scorso 26 marzo Valentino “Teppa” Bortoloso, l’ultimo dei responsabili ancora in vita dell’eccidio di Schio avvenuto nella notte tra il 6 e 7 luglio 1945 in cui furono uccise 54 persone e ferite altre 81, ha compiuto 100 anni. A festeggiarlo, fra gli altri, come rivelato da un post pubblicato su Facebook dalla capogruppo... continua a leggere...

Malo. “Chi ha segnalato i furgoni per malati e disabili non colpisce me, ma i deboli. Io non li fermo”

“Non fermerò quei furgoni, servono a cittadini fragili maladensi. Sono disabili, anziani, ma anche malati oncologici che vengono accompagnati in ospedale a fare chemioterapia. Chi pensa di aver fatto un danno all’amministrazione comunale spero abbia capito che lo sta facendo ai deboli della nostra comunità”. Moreno Marsetti commenta così, l’istanza urgente di Report, Associazione europea... continua a leggere...

Malo. Giovani ansiosi e depressi, aumenta la richiesta d’aiuto al servizio Davide&Golia

Sempre più giovani si rivolgono alle strutture sociali del territorio e per questo motivo l’amministrazione comunale ha intensificato il sostegno al progetto “Davide & golia” che si sta ritagliando uno spazio fondamentale in supporto a chi richiede aiuto. La fine della pandemia e i suoi effetti a livello psicologico nella popolazione, hanno sottolineato quanto sia... continua a leggere...

Schio. Il sindaco presenta il piano di efficientamento energetico in città:”Ecco come è stato finanziato”

Nei giorni scorsi sono stati ultimati i lavori di ampliamento dell’impianto fotovoltaico installato sul tetto del Faber Box. I nuovi pannelli saranno in grado di aumentare la produzione e la fornitura di energia elettrica per le utenze dell’edificio di viale Tito Livio.  L’impianto appena installato è dotato di una potenza di picco di 20 chilowattora ed è costituito... continua a leggere...

Malo. A rischio il servizio trasporto per anziani e disabili. L’ira del sindaco: “So chi c’è dietro”

I due veicoli adibiti al trasporto di persone anziane, malate, disabili o con problemi di deambulazione, usato anche dalle associazioni locali, da lunedì potrebbero rimanere in garage a titolo precauzionale. Nella serata di ieri è giunta al sindaco Moreno Marsetti e ad altri amministratori e funzionari municipali un’istanza urgente di Report, Associazione europea per l’Informazione... continua a leggere...

Schio. Fratelli d’Italia inizia a organizzarsi per le amministrative 2024

Fratelli d’Italia si organizza e non se ne starà con le mani in mano in vista delle prossime amministrative scledensi. Sabato 1° aprile, infatti,  il Circolo scledensedi Schio di Fratelli d’Italia sarà presente in Piazzetta Garibaldi  per dare avvio alla campagna tesseramenti 2023. L’appuntamento per sottoscrivere l’adesione al Partito di Giorgia Meloni è dalle  9.30... continua a leggere...

Schio. Quartiere Operaio, continua la sperimentazione del piano di circolazione

Entrerà in vigore a partire dalla prossima settimana la nuova fase di sperimentazione della circolazione per il Quartiere Operaio, ovvero la zona delimitata dal torrente Leogra, via Trento-Trieste e via Maraschin. Questa seconda fase è frutto del tavolo di lavoro avviato dall’Amministrazione Comunale coinvolgendo i residenti del quartiere attraverso il cdq “Centro – A. Rossi”. Lo scorso... continua a leggere...

Malo. Approvato il progetto del primo stralcio della pista ciclabile di Molina

La giunta comunale maladense ha approvato il progetto esecutivo del primo stralcio della pista ciclabile di collegamento fra Malo e la frazione di Molina. Un’opera attesa che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei numerosi ciclisti che fruiscono della strada provinciale 48 per i loro spostamenti. Il primo stralcio, il cui importo per i lavori... continua a leggere...

Schio. La cacca del cane davanti al negozio e alla telecamera. Maculan: “Presto Italcaccia al lavoro per sanzionare gli incivili”

Maleducazione, inciviltà, spocchia nello sfidare le regole perchè lì ci sono le telecamere. Ha fatto defecare il suo cane davanti al negozio Valmoda di Maria Rita Schizzarotto in via Almerico Da Schio, il barbaro cittadino, che dopo aver visto soddisfare il bisogno del suo cane non si è degnato di ripulire. “E’ consuetudine qui in... continua a leggere...