Schio. Quartiere Operaio, incontro tra Amministrazione e Comitato per una nuova viabilità

Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha incontrato i rappresentati del Comitato di Quartiere ‘Centro. A Rossi’ per un confronto sulla viabilità del Quartiere Operaio, ovvero la zona delimitata dal torrente Leogra, via Trento-Trieste e via Maraschin. Ad aprile dello scorso anno, infatti, era stato adottato un nuovo piano di circolazione per l’area residenziale interessata da... continua a leggere...

Schio. Scoperti 4 lavoratori in nero tra cui un minore in un locale del centro storico

I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria finalizzate al contrasto del sommerso da lavoro, hanno rilevato plurime infrazioni in tema di lavoro “nero” – con il coinvolgimento di un minore – e di immigrazione clandestina.I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Schio hanno effettuato un accesso presso... continua a leggere...

Torrebelvicino. Minoranza attacca: ‘Uffici allo sbando e no condivisione. Perdiamo opportunità’

E’ stato un consiglio comunale corposo e dibattuto quello andato in scena nei giorni scorsi a Torrebelvicino dove la minoranza timonata dal capogruppo Flavio Cristofori ha voluto chiedere lumi, puntando il dito contro una situazione definita ‘preoccupante’ a livello di uffici comunali che rischia altresì di ripercuotersi sulle possibilità offerte dal Pnrr. E se sul... continua a leggere...

Schio. Alberi pericolanti, via ad abbattimenti in viale Roma e via Castello

Prosegue il monitoraggio del verde pubblico cittadino e la sua relativa manutenzione. Dalle ultime analisi condotte sull’impianto arboreo di Schio è emersa la necessità di abbattere due alberi pericolanti. Si tratta di un celtis australis – chiamato anche bagolaro – che è stato abbattuto ieri in viale Roma, all’altezza dell’intersezione con via Pio X, e di un faggio rosso in via Castello il cui... continua a leggere...

Schio-Marano. Ma quello è il Sindaco? Guzzonato cantante (e ballerino) è qualcosa da vedere. Video

Il Sindaco che non ti aspetti. Sobrio, ponderato, politically correct. Sì, ma solo quando è in municipio: è Marco Guzzonato, il 40enne primo cittadino fresco di rielezione a Marano Vicentino, che svestiti i panni formali della politica, indossa quelli comunque eleganti del frontman dei Cimoria. E sembra essere assolutamente a suo agio anche in questi.... continua a leggere...

Schio. Festa in municipio per Elena Vallortigara

Il sindaco Valter Orsi e l’assessore allo sport Aldo Munarini, con il resto della giunta, hanno ricevuto in municipio l’atleta scledense Elena Vallortigara recente vincitrice della medaglia di bronzo ai Mondiali di atletica 2022 nella specialità del salto in alto. Nel consegnarle una pergamena celebrativa e un libro sulla Città, Munarini ha commentato: “questo ulteriore... continua a leggere...

L’Ulss 7 assume 9 ortopedici. Il primario: “Sarà la migliore ortopedia del Veneto”

Con l’ultima procedura concorsuale di Azienda Zero, relativamente alla specialità di Ortopedia e Traumatologia si è provveduto all’assunzione di 9 medici Ortopedici che rinforzeranno la dotazione degli organici in essere sia a Bassano del Grappa che a Santorso che naturalmente ad Asiago. ”Con la loro presa in servizio – commenta il Direttore Sanitario,  Antonio di... continua a leggere...

Schio-Torrebelvicino. Tutto sulla 3^ Cronoscalata Tessport ciclismo

Alla presenza dell’Assessore allo Sport Aldo Munarini, è stata presentata  in Municipio la 3^ Cronoscalata Tessport ciclismo su strada in programma per domenica 31 luglio 2022 lungo le salite che tra i comuni di Torrebelvicino e Schio, portano alla località Cerbaro. Come per le precedenti edizioni, l’organizzazione è in capo all’associazione sportiva scledense CHUNK asd , con l’Associazione Centri Sportivi Italiani Ciclismo... continua a leggere...

Malo-Villaverla. Sequestrati 600.000 prodotti di plastica con falso Made in Italy. Tre indagati

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno eseguito il sequestro probatorio d’urgenza di 582.772 prodotti (vasi e sottovasi) in plastica, stoccati nei magazzini di Malo  e Villaverla  di un’azienda tra i leader mondiali nel settore della fabbricazione di prodotti da arredamento, per illecita etichettatura “Made in Italy”. Nello specifico, i militari... continua a leggere...