Valli non dimentica “Ciccio”, militare e partigiano, medaglia d’oro al valor militare

Al via, al Municipio di Valli del Pasubio le celebrazioni per il centenario della nascita di Bruno Brandellero. Figlio di agricoltori, arruolato durante la seconda guerra mondiale come soldato della sanità all’ospedale di Monselice, Bruno Brandellero divento infine “Ciccio” partigiano nelle locali pattuglie delle montagne Vicentine dell’alta Val Leogra. Primo appuntamento il 19 gennaio 2022,... continua a leggere...

Schio. Rifiuti abbandonati in via Barbieri: “Sono lì da 3 settimane”

Piovono segnalazioni da via Battaglione Barbieri a Schio dove alcuni cittadini segnalano la presenza di sacchi dell’immondizia abbandonati e mai raccolti. “Sono lì da 3 settimane, non se ne può più di vederli”, commenta un residente, che si chiede come mai quei sacchi, notati da molti, non siano stati raccolti da giorni. “Qui la gente... continua a leggere...

Spopola in Italia e arriva a Schio: apre il primo centro sportivo di padel dell’Alto Vicentino

Spopola in tutta Italia e anche a Schio è ora possibile praticare il padel, lo sport simile al tennis ma con delle varianti innovative. In viale dell’Industria 108 a Schio aperta la prima struttura dell’Alto Vicentino, il PadelSport Schio, con tre campi indoor, spogliatoi e un’area ristoro per i tesserati. “Il padel sta prendendo sempre... continua a leggere...

L’assenza di medici di base nell’Alto Vicentino e interi paesi scoperti. ‘Il call center non funziona’

Medici di base che non ci sono, call center che non bastano per soddisfare l’utenza, interi paesi, con quelli della Valle dell’Astico in testa, completamente abbandonati e la soluzione della Regione di far salire a 1.800 i pazienti per ogni dottore invece dei 1.500 previsti che non convince. Se a Thiene e a Schio la... continua a leggere...

Schio. Evita uno schianto frontale: il rimorchio si stacca, corre per 30 metri e ribalta

Una brusca manovra per evitare un frontale con un altro mezzo in fase di sorpasso ha fatto ribaltare il rimorchio di un grosso trattore stradale, che dopo essersi staccato e dopo aver fatto una ‘corsa’ di 30 metri è finito adagiato nella corsia opposta. Un incidente rocambolesco, che per una coincidenza fortunata e per la... continua a leggere...

Schio. Un positivo all’asilo Peter Pan, chiusa una sezione: 16 bambini e 3 educatrici a casa

Un caso di positività al Covid-19 è stato riscontrato oggi all’asilo nido comunale Peter Pan di Schio. Appena ricevuta la notizia nella scuola di via Mantova sono stati attivati i protocolli previsti per legge in sinergia con l’azienda sanitaria Ulss 7 Pedemontana, che hanno portato alla chiusura di una delle tre sezioni (‘bolla’) composta da 16 bambini e 3... continua a leggere...

Schio. Scivola sul Novegno, ferito pensionato

E’ scivolato sul Novegno mentre scendeva con un amico rientrando da un’escursione e dopo essere stato raggiunto e imbarellato dal Soccorso Alpino è stato trasferito all’ospedale di Santorso. Protagonista dell’infortunio, accaduto oggi, giovedì 13 gennaio, sul monte Novegno di Schio, un 71enne di Mestre. L’uomo si trovava sul sentiero sotto il parcheggio sommitale quando è... continua a leggere...

Problema code ai tamponi. Da Schio suggerimenti: “Rapidi a casa o in farmacia”

File estenuanti per fare i tamponi all’ospedale di Santorso, personale sanitario allo stremo e gente incolonnata al freddo nonostante forti sintomi di malessere. Da settimane la denuncia degli utenti e i tentativi della Ulss di porre rimedio ad un sistema che ormai è considerato oggettivamente ‘al collasso’. Ma una soluzione potrebbe esserci. La suggerisce Giulia... continua a leggere...