Valli. Il Milite Ignoto celebrato in un francobollo: premiati i disegni di Forte Maso. Appuntamenti a Schio

Da Forte Maso a Valli del Pasubio partiranno e andranno a Bari, per la presentazione del francobollo ufficiale del Centenario del Milite Ignoto e due dei disegni dell’associazione presieduta da Marco Brunello saranno realizzati come ‘chiudi busta’. Non c’è un valore bollato, ma tanta soddisfazione sì. “Essere invitati a Bari, al teatro Petruzzelli ed intervenire... continua a leggere...

Schio-raccolta secco. In 300 dicono no al super bidone: “Unificare l’Alto Vicentino”

Sono 315 le utenze di Schio che hanno chiesto l’esenzione dalla raccolta del rifiuto ‘secco’ con grandi bidoni da 120 litri. Sono anziani, single, nuclei famigliari formati soprattutto da una sola persona. Che vivono in centro o in spazi ristretti e che sanno già che per riempire il bidone dalle grandi dimensioni ci metteranno troppo... continua a leggere...

A Schio trionfa lo Sport con la sua etica: doppio premio da Aces

Dopo il titolo di ‘Città Europea dello Sport 2023’, Schio porta a casa altri due importanti riconoscimenti da parte di Aces. Con il video ‘Schio crede nello sport’, realizzato da LGG Comunicazione appositamente per l’iter di candidatura, la nostra città ha vinto il premio ‘Attinenza ai valori dello Sport’ e il premio ‘Idea Progettuale’. I due... continua a leggere...

Schio. Green pass al lavoro, farmacie in tilt: ‘Fatichiamo a gestire la clientela ordinaria’

Se non ancora un allarme, sicuramente un grido di aiuto che difficilmente potrà essere ignorato. A lanciarlo le farmacie di tutto il comprensorio, dove seppur in misura diversa in base alla dislocazione territoriale, è unanime la preoccupazione per un’escalation nella richiesta di tamponi che sembra non assestarsi nemmeno a ridosso dell’entrata in vigore dell’obbligo di... continua a leggere...

Schio. “Tutti in piazza per la Sanità, portate cartelli ma niente bandiere politiche”

E’ tutto pronto per la grande movimentazione a tutela della salute pubblica che si terrà sabato 16 ottobre con un corteo da Schio all’ospedale di Santorso. Una discesa in piazza “pro sanità” e non contro, ci tengono a sottolineare gli organizzatori, membri del Comitato Sanità Pubblica Alto Vicentino, che già due anni fa avevano raccolto... continua a leggere...

Schio. “Il governo deve avere le p… di imporre l’obbligo vaccinale”

“Il governo deve avere le palle e imporre l’obbligo vaccinale, non può scaricare sulle aziende la responsabilità di controllare i dipendenti e sostituirli se non hanno il green pass. Il mondo del lavoro rischia il collasso, la politica non può aspettare oltre”. La minaccia è che lasciando a casa personale che non ha il green... continua a leggere...

Valli. Lavori in corso al ‘Papa’: torna la sagoma del Rifugio Pasubio. Fotogallery e video

A 100 anni di distanza in cima al Pasubio Rifugio Papa si trasforma e torna la sagoma del ‘Rifugio Pasubio’. La nuova ala ospiterà una cucina funzionale, “adeguata ai tempi e in grado di dare ai ragazzi che ci trascorrono gran parte dell’estate una sistemazione dignitosa”, ha commentato Renato Leonardi, gestore del famoso rifugio che... continua a leggere...

“Neuropsichiatria al collasso: nei centri di Thiene e Schio pubblicizzano le visite private”

“Con 456.393 persone in Veneto che prendono psicofarmaci e 79.221 che assumono antipsicotici ci tocca perfino vedere che all’interno dei centri del servizio di neuropsichiatria infantile della nostra Ulss7, a Thiene e Schio, dove gli accessi aumentano ogni anno, si pubblicizzi un centro privato”. Lasciano esterrefatti le parole di Carlo Cunegato, consigliere comunale scledense noto... continua a leggere...

Schio-Landshut, amici da 40 anni: anche i vecchi sindaci a celebrare il gemellaggio

Emozioni e sentimenti di affetto per la conclusione delle celebrazioni per i quarant’anni di gemellaggio tra la città di Schio e quella di Landshut, in Bassa Baviera, durante lo scorso weekend nella cittadina tedesca. Il Sindaco Valter Orsi, con l’assessore Anna Donà, gli ex sindaci Giuseppe Berlato Sella e Luigi Dalla Via, il presidente del... continua a leggere...

Schio. Torna il festival della scienza dell’Alto Vicentino

Dopo il successo delle prime tre edizioni, con numerosi ospiti d’eccezione, dal 15 al 23 ottobre torna il Festival della Scienza dell’Alto Vicentino sul palcoscenico del Lanificio Conte, del Teatro Astra e del Cinema Pasubio a Schio. Otto giorni di appuntamenti, tra conferenze, spettacoli teatrali e musicali, incontri per le scuole e laboratori per i più piccoli, anche quest’anno... continua a leggere...