Schio. Mancano operai nelle aziende: “A rischio i soldi del Recovery Plan”

Manodopera che manca, “a causa del reddito di cittadinanza e di politiche che disincentivano i giorni al lavoro”. E’ il problema che si trovano ad affrontare le aziende dell’Alto Vicentino, ma da nord a sud in Italia pare essere un problema generalizzato, con il settore edile maggiormente penalizzato proprio in un periodo in cui sta... continua a leggere...

Schio verso il titolo di ‘Città dello Sport 2023’. Video per le emozioni

Schio si propone come ‘Città dello Sport 2023’ e questa mattina si è tenuta  la visita della commissione Aces Europe per esaminare la candidatura. Guidata dal presidente di Aces Europe Gian Francesco Lupattelli, la commissione ha fatto visita alla città e agli impianti sportivi scledensi incontrando anche alcuni rappresentati delle oltre 100 associazioni sportive cittadine. Il centro natatorio... continua a leggere...

Schio. A 500 anni dalla morte di Verla una mostra sul pittore dell’Alto Vicentino

Apre le porte sabato 29 maggio al Museo Civico Palazzo Fogazzaro la mostra dedicata a Francesco Verla, nell’anno in cui ricorre il 500entenario della sua morte. “Il rinascimento a Schio, l’opera di Francesco Verla” è titolo dell’esposizione che intende illustrare il percorso artistico del pittore in città e nell’Alto Vicentino, dove Verla all’inizio del XVI secolo fu l’alfiere delle... continua a leggere...

In un libro la vita in orfanatrofio a Santorso: “Vorrei incontrare i bambini che erano con me”

Ha trascorso 6 anni della sua vita all’orfanatrofio Villa Rossi di Santorso e ci torna ottantenne, dopo 70 anni, a presentare il suo libro denso di ricordi, di memorie, di emozioni. Annamaria Parise torna a Santorso venerdì 28 maggio alle 18.30nel Porticato di Villa Rossi (in via Alessandro Rossi, Santorso), per raccontare una vita in... continua a leggere...

Schio. Finiti i lavori, riapre via Mazzini

Si sono conclusi i lavori di sistemazione della pavimentazione lapidea e dei sotto servizi della rete idraulica e del gas metano di via Mazzini. La via è stata riaperta al normale transito veicolare. Iniziato lo scorso novembre, l’intervento è terminato in anticipo rispetto a quanto previsto dal crono programma: “Grazie da una precisa pianificazione siamo riusciti a contenere gli... continua a leggere...

Schio. Via Carducci come Saint Tropez, il corso si veste d’estate

Un percorso di rigenerazione urbana, che porterà in via Carducci a Schio piccoli giardini, angoli fioriti, ombrelloni, gazebo e dehors dedicati alle attività commerciali e agli operatori della via che potranno così presentare la propria attività, realizzare laboratori, presentazioni di libri. E’ il progetto che propone un programma di attività per vivere la via in modo... continua a leggere...

Santorso. Mentre l’anziano è in ospedale, la parente gli porta via la carta di credito

Una brutta storia non solo perchè ha come vittima un anziano indifeso, ma perchè ad approfittarsi di lui è stata una parente di cui si fidava. Che l’ha fregato mentre lui era in ospedale. A termine di un’attività investigativa, i Carabinieri della Stazione  di Piovene Rocchette hanno denunciato  per furto in abitazione e indebito utilizzo... continua a leggere...

Inaugurata a Schio la rotatoria che “con l’equinozio non proietta le ombre”. Fotogallery

Non solo Giavenale acquista il titolo ufficiale ‘il centro del mondo’, ma con la nuova rotatoria sulla maranese, inaugurata sabato mattina, Schio ed il suo quartiere potrebbero diventare un punto di attrazione grazie all’opera installata, una grande sfera attraversata da una lancia che “nei giorni di equinozio non proietta le ombre”. Lo ha spiegato Mirco... continua a leggere...