A 18 anni Hemingway venne a Schio per fare il soldato: totem per ricordare il suo passaggio

Era il 9 giugno 1918 quando Ernest Hemingway, a 18 anni, arrivò a Schio. Per quattro giorni soggiornò all’allora albergo ‘Due Spade’ in via Carducci finché non ci fu posto per lui al Lanificio Cazzola che era sede della quarta sezione della Croce Rossa americana, alla quale era stato assegnato. A Schio Hemingway rimase fino al 22 giugno per... continua a leggere...

Terra fonte di cibo, energia e servizi ecosistemici: “Schio la difenda e chieda lo stesso al governo”

Grandi lavori per opere idrauliche, la scienza che studia le più svariate tecniche per far crescere l’insalata in vetro e cementificazione ovunque per produrre energia e profitto. E ancora troppo poco impegno per proteggere la terra, il suolo fertile, che da solo in un ettaro assorbe circa 90 tonnellate di carbonio, è in grado di... continua a leggere...

Schio. Oro e record per Thomas Ceccon alla Challenge europea di Ginevra

Il primo successo dell’anno per Thomas Ceccon arriva durante la prima gara di nuoto del 2022 a Ginevra, in Svizzera. Oro nei 100 metri dorso nella Challenge europea, con tanto di record della manifestazione, per il 20enne scledense, che ha toccato il tempo straordinario di 53.06 nella quarta gara della giornata. Bel risultato anche per... continua a leggere...

Schio. Fa spese con la carta di credito rubata: denunciato 22enne

I Carabinieri di Schio lo tenevano d’occhio da tempo, anche grazie agli impianti di videosorveglianza dei negozi dove un 22enne faceva spese utilizzando una carta di credito rubata e ricettata. Dopo un’indagine che è iniziata il 19 novembre scorso, quando ad una donna era stato rubato il portafoglio mentre camminava in centro a Schio, il... continua a leggere...

Schio. “Nessuno spreco al Tron, i banchi a rotelle saranno usati regolarmente”

“Non c’è nessuno spreco di banchi e sedie al Liceo Tron Zanella di Schio, quelli che sono pronti per essere dismessi sono oggettivamente da buttare perché non adatti a nessun tipo di recupero, mentre quelli a rotelle saranno regolarmente usati nel contesto di lavori di gruppo”. Lo comunica Silvio Grotto, preside dell’istituto, che risponde ai... continua a leggere...

Schio. Covid: niente paura per la cultura: 43 progetti ravviveranno la città

Performance di danza, spettacoli teatrali, street art, mostre d’arte contemporanea, rassegne musicali e appuntamenti dedicati al mondo del libro e della letteratura. Sono solo alcune delle proposte che caratterizzano la cultura scledense. In questi giorni sono stati selezionati i progetti del bando cultura 2022: su 57 ne sono stati scelti 43 dalla commissione formata dai... continua a leggere...

Schio. Banchi e sedie pronti per ‘la discarica’: “Spreco scriteriato, si spenda per strutture e didattica”

Banchi e sedie accatastati all’esterno della scuola e banchi a rotelle in aule e corridoi. In attesa si essere ‘smaltiti’. Al Liceo Tron Zanella di Schio la scena è come tante altre, viste e riviste nei giornali e in tv dopo l’introduzione dei banchi singoli a rotelle nelle scuole che li hanno richiesti e forniti... continua a leggere...

Santorso. Interventi ‘green’ per far defluire l’acqua: c’è anche il ‘Giardino della pioggia’

Interventi ‘green’ a Santorso per la resilienza idraulica. Non sarà solo la sistemazione, con parziale rifacimento delle condutture dell’acqua, a porre rimedio alle conseguenze delle ‘bombe d’acqua’ che sempre più spesso si abbattono sul territorio, dove grandi quantitativi di acqua non riescono a defluire. Il Comune di Santorso, capofila del progetto ‘Life Beware’, che si... continua a leggere...