Vaccini. Da giovedì, il Veneto attiva piattaforma unica prenotazione

Da giovedi’ in Veneto sara’ attivo il nuovo portale unico per la prenotazione della vaccinazione contro il Covid. Lo annuncia il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “È banale e veloce, i cittadini non dovranno nemmeno scrivere nome e cognome, il link sara’ in... continua a leggere...

Gli Oss diventano infermieri con una delibera, è bufera. ‘La Regione Veneto si fermi’

Secondo il coordinamento Opi del Veneto (Ordini delle professioni infermieristiche), la delibera della Regione Veneto che apre alla possibilita’ di impiegare operatori sociosanitari (Oss) per “atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenze esclusiva di medici e infermieri, e’ irricevibile”. La pandemia da Coronavirus ha reso evidente “l’assoluta necessita’ della presenza infermieristica, peculiarmente nei setting... continua a leggere...

Schio adotta l’italiano di Dante: sarà la lingua dei documenti comunali

L’italiano di Dante Adottato a Schio come lingua per i documenti del Comune. Giovedì 25 marzo, in occasione del Dantedì, giornata dedicata a Dante Alighieri, la giunta del sindaco Valter Orsi ha approvato una delibera di indirizzo contenente nuove linee guida per l’uso della lingua italiana nei documenti pubblici del Comune di Schio. “La ricorrenza... continua a leggere...

Schio. 2 milioni di euro per salvare contrade e colline dall’acqua

Un piano straordinario per la sistemazione idrogeologica del territorio, “il più grande contributo ricevuto”, ha sottolineato Valter Orsi, sindaco di Schio. È quanto è in partenza in città grazie a un maxi contributo statale di 1 milione e 800mila euro ottenuti tramite la partecipazione ai bandi del Ministero dell’Interno, che vede Schio tra i pochi... continua a leggere...

Schio. “Vaccinano mio marito perchè vive con una disabile, ma si dimenticano di me”

Lei, pluritrapiantata, cardiopatica, disabile e immunodepressa, il vaccino anticovid lo desidera disperatamente da mesi per allontanare la paura di quel virus che, con il suo quadro clinico, potrebbe avere conseguenze disastrose, ma niente da fare, non è ancora il suo turno. E’ il turno invece di suo marito, a cui, ironia della sorte (o della... continua a leggere...

Schio. L’inquinamento atmosferico in mostra allo Shed

La zona rossa non ferma le iniziative culturali del Comune di Schio, che dal 27 marzo mette in mostra l’inquinamento atmosferico. Non una provocazione, ma un progetto ideato per far riflettere il pubblico sul tema dell’inquinamento dell’aria che respiriamo attraverso opere realizzate con l’utilizzo di polveri sottili e Pm10 e gas di scarico. Alle 17... continua a leggere...

Dalla Sicilia a Valli : “Aiutatemi a trovare mio nonno, voglio sapere chi è”

Dalla Sicilia ha lanciato un appello nel cuore dell’Alto Vicentino, per cercare il suo nonno materno, originario di Valli del Pasubio e fare così un regalo alla sua mamma, figlia di una madre single, che quel papà non lo ha mai conosciuto. Samantha Reale, figlia di Violetta Pozzacchio, ha le idee chiare e ha raccolto... continua a leggere...

Schio. Eugenio morì in un incendio in ospedale. “Ricordarlo perchè non succeda ancora”

Riceviamo e pubblichiamo Il 24 marzo ricorre il quarto anniversario della morte di Eugenio Carpanedo, un cittadino di Schio di 62 anni, un signore dall’aspetto giovanile e sportivo, nonostante l’età. Portava con fierezza barba e capelli lunghi “barba e cavei me piase longhi”, sempre allegro e pronto ad attaccare discorso, a fare una battuta. Era... continua a leggere...