Schio. Spesa e farmaci a domicilio per anziani e persone fragili

Sono 360 le richieste di spesa a domicilio e 174 per i farmaci e l’impegno continua nel Comune di Schio per l’emergenza covid-19, per dare aiuto e sostegno a chiunque sia in difficoltà. Il servizio voluto dal Comune di Schio durante il lockdown continua a dare sostegno a persone sole anziane e con fragilità che sono impossibilitate a... continua a leggere...

Schio. Odore nauseante da un sacco nero: scoperti 2,5 chili di cannabis in condominio

Ha sentito un forte odore provenire da un sacco nero abbandonato vicino ai contatori del condominio e intuendo che doveva trattarsi di qualcosa di sospetto ha chiamato i Carabinieri. Così i militari, intervenuti mercoledì sera all’interno del condominio I Portici in via Roma a Schio, hanno rinvenuto 2,5 chilogrammi di cannabis essiccata, abbandonata in un... continua a leggere...

Schio. Migliorare la vita dei disabili: “Agli studenti del Garbin il premio ‘Lifebility’

Una ventata di orgoglio arriva a Schio grazie ad alcuni studenti dell’Ips Garbin che hanno ottenuto il primo premio nel concorso ‘Lifebility’ realizzando una pinza ‘raccogli-oggetti’ che possono usare le persone disabili che, camminando con le stampelle, non potrebbero piegarsi. Una ‘pinza’ per raccogliere oggetti da terra, messa a punto per chi non può camminare... continua a leggere...

Schio. La richesta di aiuto via social, malore per Alberto Bressan

Attimi di paura ad ora di pranzo quando Alberto Bressan, ex esponente di Forza Italia ed ex consigliere comunale ha lanciato l’allarme via social dal proprio profilo Facebook: “Aiuto, chiamate il 113”. Subito sono scattati i soccorsi, grazie alle segnalazioni dei numerosi amici virtuali di Bressan. Gli operatori del 118 hanno trovato Bressan riverso sul... continua a leggere...

Schio. Riparte il mercato ma in ‘modalità ridotta’

Il mercato di Schio riparte in ‘modalità ridotta’. Dopo l’inevitabile sospensione di sabato scorso, domani mercoledì 18 novembre il mercato bisettimanale ritorna in centro storico. A seguito dell’ultima ordinanza regionale, però, si terrà con modalità ridotte e secondo un preciso piano di sicurezza. L’attività, infatti, potrà essere svolta solo dai banchi titolari di concessione ed esclusivamente... continua a leggere...

A Schio “L’Omo” di Piazza Rossi illuminato di viola per la ‘Giornata dei Prematuri’

Il 17 novembre è la Giornata Mondiale della Prematurità. Questa manifestazione globale, celebrata in oltre 60 paesi ha come obiettivo di sensibilizzare sul tema della prematurità e delle patologie neonatali per dare voce alle famiglie dei piccoli pazienti che a volte hanno problemi di salute o non sopravvivono. Ogni anno circa 15 milioni di bambini... continua a leggere...

Schio. De Lellis per i malati Covid, Orsi: ‘Competenza della Regione’

“Se il De Lellis si poteva usare per ospitare migranti, perché non lo si può usare per ospitare i pazienti covid a cui serve isolamento ma non ospedalizzazione?” Una domanda che mette al centro ancora una volta l’ex ospedale, per il quale più volte è stata ipotizzata una destinazione d’emergenza e che i consiglieri comunali... continua a leggere...

La biblioteca di Schio, con la pandemia, diventa take away

Biblioteca chiusa nel rispetto delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, ma il servizio prestiti non si ferma. Da domani 17 novembre, infatti, la biblioteca civica “R. Bortoli”  è attivo il servizio prestiti con la formula “take away – libri da asporto”. Quanti vorranno usufruire di questa opportunità dovranno prenotare i testi che desiderano sul portale rbv.biblioteche.it... continua a leggere...

Schio. “Senza ‘vasche’ i negozi muoiono”: commercianti al buio per protesta

Vetrine con le luci spente, negozi completamente al buio, per far capire come sarà il futuro dei storici. “Senza ‘vasche’ e passeggiate in centro i negozi moriranno”. La pensano molti commercianti e la pensa così Guido Xoccato, presidente Ascom del mandamento di Schio e titolare di un negozio di calzature, che ha inviato ai soci... continua a leggere...