Valli. Ghiaccio e valanghe: “Sul Pasubio solo se esperti”. Fotogallery

Con il maltempo di oggi e le condizioni generali della montagna, arriva un appello direttamente dal gestore del Rifugio Papa, chiuso nel periodo invernale ma frequentato dagli amanti delle alte vette. “L’accesso alla zona sommitale del Pasubio presuppone esperienza alpinistica e capacità di valutazione delle condizioni di innevamento”, è la raccomandazione.

Torrebelvicino. Scivola sul ghiaccio, ferito escursionista

Alle 12.10 una squadra del Soccorso Alpino di Schio è intervenuta a Passo Colombo, a Torrebelvicino, per soccorrere un escursionista. D.S., 42enne di San Vito di Leguzzano, era scivolato sul ghiaccio ferendosi ad una caviglia. I soccorritori si sono avvicinati il più possibile con la jeep al luogo dell’incidente, poi hanno percorso a piedi gli... continua a leggere...

Schio. Espulso 3 anni fa, finisce nella rete dei Carabinieri

Sul suo capo pendeva un provvedimento che gli imponeva di non mettere piede sul territorio italiano, ma lui faceva i suoi comodi sfidando la legge. Nella rete dei Carabinieri è finito. M.A., marocchino 38enne, che nei prossimi giorni dovrà lasciare non solo Schio, dove è stato beccato dai Militari dell’Arma, ma l’intera penisola, dalla quale... continua a leggere...

Valli. Borracce agli studenti: a scuola si beve ‘green’

A Valli del Pasubio a scuola si beve acqua dalle borracce e si salvaguarda l’ambiente. La proposta di ViAcqua, partecipata che gestisce le risorse idriche e gli impianti del territorio, è stata ben accolta dall’amministrazione comunale e le borracce  verranno consegnate a tutti gli studenti della scuola primaria. Viene coì incentivato l’uso dell’acqua di rubinetto,... continua a leggere...

Schio. Spazi per le scuole e lezioni all’aria aperta: approvate le proposte del Pd

Studenti al centro di due mozioni che i consiglieri del Pd di Schio hanno presentato all’amministrazione comunale e che, dopo qualche emendamento, sono state approvate all’unanimità. “Trovare spazi per la riapertura in sicurezza delle scuole e tenere lezioni all’aria aperta, accompagnando gli studenti a conoscere il patrimonio culturale, storico e architettonico della città”. La proposta... continua a leggere...

Santorso. ‘Aiutatemi a trovare un lavoro’ ed entra in casa a rubare

Ha citofonato all’abitazione delle due donne e raccontando una storia di povertà strappalacrime si è fatto aprire. Quindi, mentre era nell’appartamento a spiegare il suo dramma e della ricerca disperata di un lavoro, ha approfittato di un momento di distrazione per derubarle dei contanti. E’ accaduto a Santorso il 27 giugno scorso e grazie alla... continua a leggere...

Nella Giornata della Memoria la targa per il deportato scledense Ettore Grazian

Nella Giornata della Memoria Schio aggiunge una nuova targa commemorativa in ricordo di Ettore Graziani, che tra i deportati della città fu l’unico di religione ebraica. La targa è stata scoperta mercoledì 27 gennaio sulla muratura esterna del cimitero di Santa Croce. Ettore Graziani, nato nel 1876 a Vittorio Veneto e residente a Schio, lavorava come capotecnico della Telve... continua a leggere...

Schio. Palazzo Fogazzaro è ufficialmente ‘Museo Civico’

Voto unanime da parte del Consiglio Comunale di Schio per l’istituzione di Palazzo Fogazzaro come primo Museo Civico della città e per la relativa approvazione del suo regolamento. Minoranza e opposizioni, tutte insieme, hanno dato il via libera per procedere con l’iter di riconoscimento. Un iter che è iniziato nell’estate 2020 quando gli uffici comunali... continua a leggere...

Schio. Buoni spesa per chi è in difficoltà: al via le nuove domande

Riparte a Schio la raccolta delle domande per richiedere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità da parte di persone e famiglie residenti a Schio che si trovano in condizioni di difficoltà economica a causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria. Le domande possono essere presentate fino al 7 febbraio 2021. I... continua a leggere...