Schio. Concentrazione di ozono nell’aria, i consigli del Comune

Ieri pomeriggio Arpa Veneto ha comunicato che venerdì 10 luglio la stazione di rilevamento della qualità dell’aria di Schio ha registrato valori di ozono superiori alla soglia di informazione (fissata in 180 microgrammi per metro cubo) raggiungendo un massimo di 200 microgrammi per metro cubo di concentrazione di ozono alle  16. Un valore comunque inferiore... continua a leggere...

Schio. Musica al chiaro di luna e pic nic sotto le stelle: in scena ‘UnderMoon’

Musica e teatro al chiaro di luna immersi nel verde di Parco Robinson. Così si presenta ‘UnderMoon’, la rassegna di cinque appuntamenti con spettacoli dal vivo che animerà le serate estive scledensi. Una proposta culturale, ideata dal gruppo giovanile ‘Underwool’ e sostenuta dall’Informagiovani di Schio, che diventa un’occasione per tornare a trascorrere del tempo assieme all’insegna del divertimento... continua a leggere...

Schio. Cunegato in corsa alle regionali: “E’ il momento delle grandi opportunità”

Coerenza e passione, ma soprattutto voglia di dare una risposta concreta ad un territorio “in un momento di grande difficoltà, ma che proprio per questo garantisce ampio spazio di azione e moltissime opportunità”. E’ Carlo Cunegato a volere dare una sterzata alla politica regionale del Veneto, consigliere comunale a Schio, che si è schierato come... continua a leggere...

Schio. Consigli di quartiere: al via formazione. Elezioni ad autunno

É il 15 novembre 2020 la data scelta per il rinnovo dei consigli di quartiere di Schio e da lunedì 20 luglio iniziano anche i percorsi di formazione per diventare cittadini attivi. Inizialmente in programma per lo scorso 10 maggio, le elezioni dei rappresentanti delle sette aree scledensi in cui viene suddiviso il territorio cittadino... continua a leggere...

Schio. Centri estivi ai Salesiani, torna il divertimento

Ai Salesiani è tornata la normalità e, pur nel rispetto delle regole anti covid, i ragazzi dei centri estivi hanno ricominciato a divertirsi. Per esprimere soddisfazione, il sindaco Valter Orsi, con gli assessori Cristina Marigo e Katia De Munari, ha portato il saluto dell’amministrazione comunale all’oratorio salesiano Don Bosco di Schio, che anche per il... continua a leggere...

Schio. Ubriaco molesta i passanti e reagisce ai Carabinieri: arrestato 23enne

Sembrava una scheggia impazzita, ubriaco fradicio e pronto ad attaccare briga, disturbando le persone che transitavano tra piazza Almerigo da Schio e viale Battaglione Valleogra. Sono stati dei cittadini, venerdì sera, a chiedere l’intervento dei Carabinieri, che stavano pattugliando la zona per un servizio coordinato tra i militari del Nucleo Radiomobile con il supporto dei... continua a leggere...

San Vito. A fuoco palle di fieno: attimi di paura in località Merlaro

Attimi di paura giovedì alle 20.30 circa a San Vito di Leguzzano, dove si è sprigionato un incendio in un campo dove si trovavano balle di fieno. Le fiamme sono divampate in località Merlaro e solo l’intervento dei Vigili del Fuoco ha risolto una situazione che sarebbe potuta degenerare. Numerose le segnalazioni nella serata, poichè... continua a leggere...

Schio. Cambia la raccolta del ‘secco’: stop ai sacchi sulla strada, sì ai bidoni

Rivoluzione nella raccolta del rifiuto indifferenziato (secco) nel Comune di Schio, dove si è deciso di modificare la modalità di conferimento sostituendo il sacco con microchip del ‘porta a porta’ con bidoni carrellabili. Il problema della reperibilità dei sacchi era emerso durante il lockdown dovuto all’emergenza covid-19, con i contenitori dell’indifferenziato che erano diventati ‘introvabili’,... continua a leggere...