Schio sotto choc per la morte di Nadia, uccisa a colpi di machete. ‘ Una martire’

C’è sgomento a Schio per la perdita di una grande donna, di un esempio di vita e di slancio d’amore per il prossimo bisognoso. La Diocesi di Vicenza esprime cordoglio e ricorda Nadia De Munari, la 50enne volontaria dell’Operazione Mato Grosso, in Perù da quasi trent’anni, dal 1995. E’ stata aggredita nella sua abitazione a... continua a leggere...

Silenzio e sentimento per il 25 aprile di Schio e della Val Leogra. Video

Una celebrazione sentita, silenziosa, con le amministrazioni comunali ‘anziane’ accompagnate dai sindaci dei ragazzi, per dare un segnale di ‘passaggio del testimone’ di un percorso storico che deve essere ricordato Anche quest’anno le celebrazioni per il 25 Aprile si sono tenute senza la cittadinanza a causa dell’emergenza sanitaria. In occasione del 76esimo anniversario della Liberazione per la... continua a leggere...

“Uniamo le forze per la ripartenza di Schio”: mozione per investire i soldi dell’Europa

Ad inizio pandemia, nel 2020, le minoranze di Schio si erano dette disposte a collaborare con l’amministrazione abbattendo le imposizioni ideologiche in nome del bene della città e dei suoi cittadini. E se i primi a tendere la mano furono allora i rappresentanti di Coalizione Civica Schio, Carlo Cunegato e Giorgio De Zen questa volta... continua a leggere...

Aggredita e ridotta in fin di vita, Schio piange Nadia De Munari

Era scledense la missionaria laica in Peru’, Nadia De Munari, 50 anni, facente parte dell’organizzazione dei salesiani ‘Operazione Mato Grosso’: e’ morta a seguito delle ferite riportate in un’aggressione subita nella casa famiglia dove viveva e lavorava a Nuevo Chimbote, citta’ costiera circa 400 chilometri a nord della capitale Lima. A riferirlo e’ il quotidiano... continua a leggere...

Schio. 105 sanzioni a nomadi: “Nessuna è stata pagata. Comune tuteli i loro figli”

Dopo l’arresto di Giosuè Innocenti e Blu Helt, due nomadi di origine sinti rispettivamente di 23 e 41 anni, per una serie di furti messi a segno ai danni prevalentemente di auto in sosta in zone residenziali nell’Alto Vicentino, il consigliere scledense Alex Cioni ha voluto vederci chiaro e, dati alla mano, ha evidenziato che... continua a leggere...

Schio. Disagio giovanile: consulenza per i ragazzi che si sentono fragili

Continua da parte del Comune di Schio il sostegno alle attività del CIC, il Centro di Informazione e Consulenza, dedicato agli studenti che frequentano le scuole superiori scledensi come servizio di consulenza psicopedagogica principalmente legata al disagio giovanile nella fascia d’età tra i 14 e 19 anni. Anche per il 2021 l’amministrazione ha deciso di supportare le attività... continua a leggere...

Schio. Il 25 aprile si celebra virtualmente

Domenica 25 aprile si celebra il 76° anniversario della Liberazione. Come lo scorso anno, le celebrazioni si terranno nel rispetto delle norme per contenere la diffusione del Covid-19 e, quindi, in assenza di pubblico.   La cerimonia commemorativa, in programma alle 11.15, si terrà al Sacrario Militare di SS. Trinità. Alla celebrazione – che come di consueto... continua a leggere...

Schio. Sostegno alle associazioni: affitto sospeso fino al 30 giugno

È stato sospeso fino al 30 giugno 2021 il pagamento dell’affitto dei locali comunali utilizzati dalle associazioni di Shcio. È quanto ha deciso la giunta del sindaco Valter Orsi per dare un segno concreto di vicinanza alle realtà associative della città, considerate le difficoltà che stanno attraversando a causa della pandemia. Per il primo semestre dell’anno,... continua a leggere...

Appalti mense ospedaliere: ‘Azienda Zero rispetti i principi della libera concorrenza anziché spendere ancora soldi per ricorsi legali’

Anziché andare avanti per vie giudiziarie Azienda Zero indica una gara in cui vengano rispettati i principi della libera concorrenza. Per la vicenda degli appalti delle mense ospedaliere la Regione ha già speso 175mila euro di spese legali: quando si deciderà a mettere la parola fine a questa vicenda?”. I Consiglieri del Partito Democratico Veneto... continua a leggere...

Chiusura tunnel Schio-Valdagno e galleria Valle Miara

Mercoledì 21 aprile è prevista la chiusura notturna sia del tunnel Schio-Valdagno che della galleria Valle Miara, a partire dalle 21.30 e fino alle 5.30 del giorno successivo. La chiusura è necessaria per poter effettuare la manutenzione all’impianto di illuminazione del tunnel e per poter eseguire alcune prove illuminotecniche propedeutiche alla prossima sostituzione dei corpi illuminanti del tunnel... continua a leggere...