Schio. Stop allo spaccio al Faber Box, il Comune vuole la video sorveglianza

4mila studenti, aule studio, grandi spazi per conferenze e congressi. La Polizia Locale Alto Vicentino ha confermato che l’ampia struttura del Faber Box potrebbe essere luogo ideale per lo spaccio e per prevenire episodi di spaccio l’amministrazione comunale ha deciso di dotare la struttura di dieci nuovi occhi elettronici, pronti a vigilare per tutelare i... continua a leggere...

Schio. Solidarietà dai quartieri: 2mila euro in regalo per l’emergenza

Anche dai consigli di quartiere di Schio arriva un importante gesto di solidarietà per affrontare l’emergenza sanitaria in corso. Il consiglio di quartiere Santa Croce – Maglio di Giavenale e quello di Giavenale hanno deciso di dare in beneficienza il contributo di 2mila euro ricevuto recentemente dal Comune e destinato a tutti i sei organismi cittadini per far fronte alle attività del... continua a leggere...

Schio. Cimiteri aperti da lunedì: “Ordinanze improvvise non vanno bene”

Riaprono lunedì 27 aprile i nove cimiteri di Schio, ma l’invito del governatore Luca Zaia di aprire i campisanti al pubblico nel giro di pochi giorni non è piaciuto per niente al sindaco di Schio Valter Orsi, che si augura: “Non vorrei diventi una moda annunciare provvedimenti che diventano operativi immediatamente senza dare la possibilità... continua a leggere...

25 aprile: la celebrazione al Sacrario di S.S. Trinità

É stata una cerimonia sobria, ma sentita quella che si è tenuta al Sacrario Militare di SS. Trinità in occasione del 75° anniversario della Liberazione. A Schio, come in tutta Italia, il 25 aprile è stato celebrato senza la cittadinanza a causa dell’emergenza Covid-19. Per la tradizionale cerimonia sovracomunale erano presenti il Sindaco di Schio Valter Orsi, il Sindaco... continua a leggere...

Schio. Senza guanti e mascherina sfuggono agli agenti: erano ricercati

Cosa ci facessero quei due ricercati in piazza IV Novembre a Schio è al vaglio degli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino, che giovedì 23 aprile alle 16 sono stati attirati dalla presenza dei due indagati che non indossavano la mascherina nonostante la normativa anticovid. Ad insospettire i poliziotti è stata quella reazione eccessiva di... continua a leggere...

Schio. Argento colloidale disinfettante contro il covid, al via la distribuzione

Centomila bustine e duecento flaconi di gel igienizzante sono state donate al Comune di Schio dall’azienda Hydromed e saranno distribuite ai cittadini dai volontari e dalla Protezione Civile. Da Schio arriva l’argento colloidale contro il Covid-19. “Fin dall’antichità il prezioso metallo è considerato uno dei più potenti disinfettanti naturali”, hanno spiegato da Hydromed. L’azienda è... continua a leggere...

Schio. Liberazione in Val Leogra, l’appuntamento è su facebook

Sabato 25 Aprile si celebra il 75° anniversario della Liberazione. A seguito delle restrizioni imposte per contenere la diffusione del Covid-19, però, i consueti appuntamenti previsti in città si svolgeranno in maniera ridotta rispetto alla tradizione. La cerimonia commemorativa, in programma alle 11.30, sarà limitata all’area antistante il Sacrario Militare di SS. Trinità. Alla celebrazione, che anche quest’anno unisce i Comuni di Schio, Torrebelvicino, Valli del... continua a leggere...

Schio. Compera chitarra online ma è una truffa: Polizia identifica il colpevole

Aveva acquistato una chitarra elettrica online, pagando anticipatamente 370 euro al privato che la voleva vendere e solo l’intervento della Polizia Locale ha consentito di smascherare la truffa. Ben presto infatti, il 46enne A.B., di Schio, si era reso contro che la vendita era fasulla e che quella chitarra non l’avrebbe vista mai e ha... continua a leggere...