Schio. Sergio Asciolla è il nuovo presidente dei volontari carabinieri

Sarà l’ex comandante della Stazione dei Carabinieri di Schio ad assumere la guida del 182° nucleo di volontariato e protezione civile dell’Anc. Il luogotenente Sergio Asciolla, 59 anni,  prende il testimone di Daniele Corti e diventa il nuovo presidente. Dopo 12 anni Corti affida ad Asciolla, in pensione dal 2015,   i suoi ‘ferrati volontari’  che... continua a leggere...

Schio ‘Comune Plastic Free’: stop alla plastica monouso

Schio diventa un comune ‘plastic free’. Approvata all’unanimità, perché “il settore pubblico deve dare il buon esempio”, la proposta di Marco Vantin, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale a Schio, che ha chiesto a sindaco, giunta e consiglieri di avviare un “processo di sensibilizzazione limitare l’uso e la dispersione della plastica usa e... continua a leggere...

Schio. All’Itis De Pretto lezione con Polizia Postale. ‘Dire no al cyberbullismo’

Immagine diffuse senza il proprio consenso, l’essere preso in giro, vedere la propria reputazione infranta in una chat. Pochi, ma significativi, esempi di cosa sia il cyberbullismo. Lo scherzo spacciato, ma tale non è, che viaggia in rete, rimpallato da cellulare a cellulare, devastando la vita della vittima di turno. Spesso giovanissimi, con la ‘web... continua a leggere...

La storia di Schio ‘scritta’ nel lascito Panciera

A Palazzo Fogazzaro il Sindaco Valter Orsi ha presentato il lascito Panciera, un insieme di opere, tra dipinti, libri e ceramiche che Alessandra Panciera, della nota famiglia dell’industria del caolino, ha voluto donare alla Città. Si tratta di un patrimonio che conta, oltre a “pezzi” comuni ad altre famiglie altolocate del tempo, anche beni di... continua a leggere...

Schio. Disabili dopo incidente, tra gli studenti a parlare di prevenzione stradale

Diventare disabile nel corso della vita. Fare dell’handicap una nuova partenza di vita, riprendendola in mano e pensando anche agli altri. Finire in una carrozzina dopo un incidente e decidere di occuparsi anche dei più giovani, come gli studenti del Garbin di Schio ai quali hanno parlato di prevenzione e comportamento stradale. Per i giovani... continua a leggere...

Schio. “Rinegoziare il project dell’ospedale”. I 5 Stelle sollecitano il Consiglio Comunale

La Sanità dell’Alto Vicentino finisce in consiglio comunale a Schio grazie ad una interrogazione del Movimento 5 Stelle, il cui capogruppo, Marco Vantin, spinge per chiedere chiarezza soprattutto su un paio di punti. Rinegoziazione del project financing ed esternalizzazione di alcuni servizi sono il succo dell’interrogazione che il grillino ha posto al sindaco Valter Orsi... continua a leggere...

Schio. La pioggia non ferma il ‘sì’ all’accoglienza, oltre 350 persone in piazza. Fotogallery

La pioggia non ha fermato chi, in piazza Statuto a Schio, ha manifestato nel pomeriggio di ieri, in maniera pacifica, per dire no alle politiche del governo gialloverde e a favore dei migranti. Il dato della Questura parla di oltre 350 persone, soprattutto giovani, accorse anche da fuori Schio, per prendere parte alla presa di... continua a leggere...

Schio. “Sanità condannata alla privatizzazione, dobbiamo cambiare”

“La Sanità veneta, così com’è, è condannata alla privatizzazione”. Il messaggio di Giorgio De Zen, candidato sindaco a Schio con Coalizione Civica, è molto chiaro. Nessuna critica a medici, infermieri e a tutto il personale sanitario, ma un forte ‘j’accuse’ nei confronti della Regione e degli amministratori che secondo De Zen non sono stati in... continua a leggere...