“Schio come le città del nord”. Per Coalizione Civica scende in campo Giorgio De Zen

Per le amministrative di Schio scende in campo un nuovo candidato. E’ Giorgio de Zen, scelto da Coalizione Civica come il suo fiore all’occhiello per sfidare il sindaco uscente Valter Orsi, la leghista Ilenia Tisato e l’esponente Pd non appena sarà identificato dal gruppo. La presentazione ufficiale è avvenuta oggi a Palazzo Toaldi Capra con... continua a leggere...

Schio. Alcolici al campus. Orsi: “Strumentalizzazione politica senza senso”

Non si placano le polemiche sulla possibilità di servire alcolici al campus di Schio, che sarà inaugurato lunedì prossimo ed è già finito nel mirino di alcuni genitori perché, legittimando la somministrazione di birra, potrebbe diseducare i ragazzi incitandoli al consumo. Il bando di assegnazione della gestione della caffetteria del Faber Box alla Food 24... continua a leggere...

Santorso. Novità a Villa Miari: ampliamento e adeguamento sismico pronti entro l’anno

Sono quasi terminati i lavori di adeguamento sismico di Villa Miari, prestigiosa struttura socio-assistenziale di Santorso e fiore all’occhiello del paese. Un progetto che vale un milione e 70mila euro, 921mila dei quali finanziati dalla Regione Veneto, che restituirà sicurezza all’edificio includendo lavori di integrazione strutturale nel padiglione C della villa.

Schio. Birra al Campus, genitori infuriati. Il Comune: “Basta col proibizionismo”

“Una birra e uno spritz”. Tutto questo all’interno del Campus di Schio, tra 5mila studenti dai 14 anni in sù. Col Comune che si incassa il 5% degli scontrini staccati al bar. Aprirà i battenti lunedì prossimo la nuova caffetteria al Faber Box, il centro servizi del campus, dove verranno serviti non solo i pasti... continua a leggere...

Schio. La sanità non è più eccellente. ‘I sindaci dell’Alto Vicentino devono difenderla’

Che la sanità italiana stia subendo una crisi storica lo dicono le statistiche che denunciano che sempre più cittadini rinunciano alle cure perchè  non se le possono permettere. Il fenomeno non risparmia la sanità veneta, un tempo definita una eccellenza a livello europeo, ma che adesso, non è più quella di prima. Per non parlare... continua a leggere...

Schio. Rapinatore solitario dal parrucchiere col taglierino

L’ha terrorizzata facendo irruzione nel suo salone con il volto coperto da passamontagna e con in mano un taglierino. Rapina ieri sera, nel quartiere operaio di Schio, dietro al teatro Civico. Nel mirino del bandito solitario il Salone Federica, dove la titolare era intenta a parlare al telefono, quando l’uomo incappucciato è entrato. Fuori c’era... continua a leggere...

Malo. Sequestrato capannone e 8mila bancali. Operai irregolari e reati ambientali

Vigili del Fuoco e Polizia Locale  hanno fatto un blitz in una porzione di fabbricato adibità a capannone artigianale  in via Leonardo  da Vinci a Malo, dove hanno trovato una situazione di potenziale pericolo di incendio proprio là dove  veniva svolta attività di riparazione e sistemazione di bancali in legno (pallets), che ora è al... continua a leggere...

Schio. Ambiente e green economy. Incontro con Ermete Realacci

Continuano gli appuntamenti organizzati dal Pd di Schio nella nuova sede di via Garibaldi. Lo avevano annunciato con l’inizio della campagna elettorale e ogni settimana, come previsto, nella struttura che ospita il partito, ci sarà un incontro per parlare di vari temi di interesse locale e nazionale. Dopo l’incontro sul tema sanità, l’appuntamento di venerdì... continua a leggere...

Santorso. A Villa e Parco Rossi torna la magia del Natale

Torna la magia del Natale alla Villa e al Parco Rossi di Santorso con l’inaugurazione dei mercatini di Natale. Appuntamento l’8 dicembre nella suggestiva cornice, orgoglio della città, con numerose attività organizzate per bambini e adulti. Si comincia alle 10 in piazza Aldo Moro con l’apertura dei mercatini di Natale, a cui seguiranno l’inaugurazione della... continua a leggere...

Schio. Dopo 25 giorni di coma è morta l’84enne travolta sulle strisce pedonali

Non ce l’ha fatta Giuseppina Abitante, meglio conosciuta come ‘Sandra’,’84 anni di Schio, che il 10 novembre scorso venne travolta sulle strisce pedonali in via Maraschin, a pochi metri dalla propria abitazione. Venticinque giorni di coma per Giuseppina. Una battaglia iniziata sull’asfalto dove sbatté violentemente la testa, dopo essere stata  coinvolta in un incidente stradale in... continua a leggere...