Valli. Centauro perde il controllo e si schianta sull’asfalto: è grave

Sono gravi le condizioni del centauro che stamattina, è uscito fuori strada nei pressi dello stabilimento dell’Acqua Norda, nel comune di Valli del Pasubio. L’incidente, ha riferito il commissario Loris Revrenna della Polizia Localò Alto Vicentino sarebbe avvenuto in maniera ‘autonoma’, cioè non ci sarebbe il coinvolgimento di altri mezzi. Il motociclista, pare un turista,... continua a leggere...

Estate di regali a Valli: riapre Val Fontana d’Oro e torna la Superpippo

Se ne sentiva la mancanza da anni a Valli del Pasubio e finalmente, dopo una lunga attesa, per gli appassionati di montagna riapre il magnifico sentiero Val Fontana d’Oro e per gli appassionati di Skyrunning torna la Superpippo. Val Fontana d’Oro, uno dei più spettacolari tratti che risalgono il Monte Pasubio, era chiusa da 9... continua a leggere...

Schio. Dopo 10 anni torna il ‘Nastro Azzurro’: elette le cariche

Riapre dopo 10 anni a Schio la sezione locale dell’Istituto del Nastro Azzurro. L’Istituto fu costituito a Roma nel 1923 per volontà della Medaglia d’Oro al valore militare Ettore Viola e del pittore Maurizio Barricelli, Oggi l’Istituto ha la sede centrale nella capitale, ma si articola Federazioni Provinciali, Sezioni e Gruppi. Dalla sua istituzione, hanno... continua a leggere...

Schio. Gli Helt non pagano l’affitto: dovranno lasciare l’appartamento popolare

Una settimana, al massimo dieci giorni. E’ questo il tempo che ha la famiglia Helt per lasciare l’alloggio popolare che occupa da anni in via Battiglione Barbieri al Caile. La capofamiglia Lucia, ai domiciliari nell’ambito dell’inchiesta giudiziaria per l’omicidio di Zanè, non avrebbe versato il canone d’affitto e da questo sarebbero partiti degli accertamenti che... continua a leggere...

Schio. Il Cai a Cecchellero: “Scorretto dare informazioni sbagliate, vero che serve più coordinamento”

Il Monte Pasubio è ben radicato nel cuore del Cai. Umberto Dalla Costa, presidente del Cai di Schio, rigetta in toto le accuse mosse da Andrea Cecchellero, sindaco di Posina, che nei giorni scorsi era sceso in campo con una presa di posizione decisa sulla gestione diretta dell’ingresso della Strada delle 52 Gallerie a causa... continua a leggere...

Schio. Ecco il programma intero del Sacrofest 2017

Inizia con giugno l’edizione 2017 del Sacrofest, la rassegna culturale e musicale della parrocchia del Sacro Cuore di Schio. Apre il Festival il 1° giugno Sammy Basso, l’elfo piccolissimo invecchiato precocemente dalla Progeria che racconterà il suo viaggio nella vita. Il 2 giugno sarà la volta di Telmo Pievani, Federico Taddia e la Banda Osiris... continua a leggere...

Sammy Basso a Schio. A tu per tu il 1° giugno al Teatro Pasubio

Il viaggio di Sammy Basso passa per Schio, giovedì 1 giugno alle 21 al Teatro Pasubio, ospite della prima giornata del Sacrofest. Il ventunenne Sammy, nativo di Schio, convive dalla nascita con la Progeria malattia genetica dell’invecchiamento precoce, si racconterà al pubblico in una serata ad ingresso libero. Sammy, nonostante la malattia gli abbia dato... continua a leggere...

A fianco di Orsi ‘Fare a Schio’ torna con nuovo manifesto e regolamento

Dal 10 maggio il sindaco Valter Orsi è tornato a contare su ‘Fare a Schio’, associazione che i suoi membri definiscono “di cultura e azione politica per la libertà individuale in una società aperta che opera in continuità con l’esperienza di Fare per fermare il declino – Comitato di Schio”. Già attiva a sostegno del primo cittadino... continua a leggere...

Schio. I bambini raccontano la Protezione Civile: “Emozionante”

Hanno raccontato in un breve tema la loro esperienza con la Protezione Civile e i Carabinieri e dalle loro semplici parole è emerso chiaro un concetto: “E’ stato emozionante”. Saranno stati i potenti mezzi di soccorso, i video che raccontano le prodezze di chi a titolo completamente gratuito si mette a disposizione per salvare vite... continua a leggere...