Sanità e nuove tariffe dal 1° aprile, a rischio alcuni interventi

(Adnkronos) – “Il nuovo tariffario per esami, interventi e visite ambulatoriali, che doveva entrare in vigore il primo gennaio e poi è stato rinviato al primo aprile 2024, desta la nostra preoccupazione, i nuovi Lea devono entrare in vigore, ma alcune tariffe appaiono insostenibili anche per l’Oculistica”. A dirlo è Romolo Appolloni, presidente della Commissione... continua a leggere...

Cogollo. Rifiuti a ridosso dei cassonetti. Capovilla “Inciviltà che bloccheremo con nuove telecamere comunali”

“Stamattina, uno schifo!” è la frase scritta da parte di una residente che, sulla pagina Facebook “Sei della Repubblica di Mosson se…”, accompagna una foto postata due giorni fa dei cassonetti presenti in via Colombara all’Ecostazione di Mosson. Lo scatto ritrae cumuli di rifiuti di ogni genere abbandonati e ammassati a ridosso dei cassonetti. L’immagine... continua a leggere...

Ecco chi sono le donne miliardarie del mondo e c’è qualche veneta

Francoise Bettencourt Meyers, Alice Walton, Miuccia Prada accanto a Jeff Bezos ed Elon Musk: del club esclusivo dei miliardari fa parte un crescente numero di donne, di cui ben 19 sono italiane, anche se la stragrande maggioranza delle miliardarie si trova negli Usa. Malgrado gli stereotipi, le donne si stanno facendo sempre più largo tra industriali, magnati del petrolio e della tecnologia.... continua a leggere...

Fara. Al Cacciatore di San Giorgio di Perlena le ricette si tramandano dal 1957 e profumano di “casa”

In pensione da 6 anni non ne vuole sapere di lasciare i fornelli. Nel cuore di San Giorgio Di Perlena, popolosa frazione di Fara Vicentino,  la trattoria Al Cacciatore è un faro di tradizione e passione culinaria, una storia di passione e storia che risale al 1957. Fondata dai genitori di  Francesco Bonato e  Marcella... continua a leggere...

Thiene. Grande successo alla sfilata notturna. Confermata la bravura e professionalità di Pro Loco. Foto e video

La notte di ieri a Thiene si è accesa di luci, colori, musica e un calore umano straordinario, grazie all’evento organizzato dalla Pro Loco che ha visto una partecipazione entusiasta della comunità thienese e non. Con sedici carri allegorici a sfilare per le vie del centro, l’evento si è aperto con l’originale apparizione dei Thiene... continua a leggere...

Thiene animata da tante famiglie per il Carnevale dei Bambini. Foto e Video

Nella cornice quasi primaverile di questo Martedì Grasso, Thiene si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto per il tradizionale Carnevale dei Bambini, organizzato con cura e passione dalla Pro Loco Thiene. A partire dalle 14.30, la Piazza Chilesotti e le adiacenti vie del centro hanno vibrato di una vivacità straordinaria,... continua a leggere...

Villaverla. Tobia Lanaro a Sanremo: dalla Cena di Gala di “Oltre il Festival” alle interviste ai cantanti

Il giovane talento Tobia Lanaro, cantautore di Villaverla, ha vissuto un’esperienza indimenticabile a Sanremo, partecipando alla prestigiosa Cena di Gala di “Oltre il Festival”. Documentando i suoi spostamenti suoi profili social, Lanaro ha condiviso con i suoi seguaci gli emozionanti dettagli di questa avventura unica. Dopo un lungo viaggio in treno, Lanaro è giunto nella... continua a leggere...

Chi ha inventato gli autovelox, i nemici di Fleximan?

L’autovelox, nemico giurato di Fleximan e supporto elettronico inesorabile per ricondurre al rispetto delle regole della circolazione stradale, ha un “papà” nobile che non a caso è stato soprannominato “il Leonardo del Novecento”, pur non godendo della stessa popolarità. A Corradino D’Ascanio (Popoli, Pescara, I febbraio 1891 – Pisa, 5 agosto 1981) si deve l’invenzione di un mezzo straordinario... continua a leggere...

Thiene in Marcia per la Pace. Piazza Chilesotti al centro delle preghiere interreligiose

La cittadina di Thiene ha vissuto oggi, 4 febbraio 2024 in occasione della 46ª Giornata Nazionale per la Vita, un’intensa Marcia per la Pace, organizzata dai Sentieri di Pace con il patrocinio della Città di Thiene e il motto “Mediatori di Pace”. L’evento è iniziato alle 14:15 presso il Santuario Madonna dell’Olmo, accompagnato dalle armonie... continua a leggere...