Thiene. Il Corradini vince il concorso nazionale dell’imprenditorialità: stage per 4 studenti. Video

Il Liceo Corradini trionfa nel concorso dedicato all’imprenditorialità e per 4 studenti si aprono le porte per uno stage gratuito alla Bosch di Milano. L’idea di realizzare splendide ed innovative borse, in stile decò, con i mosaici Bisazza, ha fatto breccia nella giuria che ha stabilito il primo posto, davanti a studenti di Pordenone e... continua a leggere...

Alla vicentina Cinzia Capitanio il premio Bancarellino, nella città del Libro

Parla vicentino la sessantaquattresima edizione del prestigioso premio Bancarellino di Pontremoli, città del Libro. Cinzia Capitanio, scrittrice di Vicenza, con il suo libro ‘Una bottiglia nell’oceano’, si è aggiudicata l’edizione 2021 votata da una giuria composta da ragazzi di cinquanta scuole secondarie di primo grado di tutta Italia. La manifestazione si è tenuta giovedì 10... continua a leggere...

Disoccupazione al 10,4%: persi 889mila posti di lavoro in un anno

l tasso di disoccupazione, dopo la stabilità dello scorso trimestre, torna ad aumentare portandosi al 10,4% (+0,5 punti rispetto al quarto trimestre 2020); il tasso di inattività sale al 36,7% (+0,3 punti). Così l’Istat nell’indagine sul mercato del lavoro. Il tasso di occupazione scende al 56,6%, -0,6 punti rispetto al trimestre precedente. La diminuzione dell’indicatore, che... continua a leggere...

97 anni fa veniva ucciso Giacomo Matteotti, politico, giornalista e martire della democrazia

“La Repubblica ricorda Giacomo Matteotti, martire della democrazia, nell’anniversario del rapimento e dell’assassinio ad opera di sicari fascisti dopo che, nell’Aula di Montecitorio, denunciò con coraggio le violenze squadriste e i brogli nelle elezioni del 1924. L’ultimo discorso di Matteotti segnò il drammatico epilogo della vita parlamentare, ben presto definitivamente soppressa dal regime”. Lo dice... continua a leggere...

La rimonta del Veneto, il saldo occupazionale è di + 20.200 posti di lavoro

Nel primo trimestre del 2021 il Veneto ha registrato un saldo positivo per 20.200 posizioni lavorative dipendenti, un risultato nettamente migliore rispetto a quello dell’analogo periodo del 2020 (+2.400), ma ancora distante da quello del 2019 (+30.500). Segnali incoraggianti anche sul fronte economico: le ultime stime di Prometeia vedono una crescita del Pil regionale al +5,5% nel... continua a leggere...

Relazioni via chat e la difficoltà di passare dal virtuale al reale

“Secondo studi recenti per quattro uomini su sei le relazioni virtuali non diventano mai reali. Molti uomini si accontentano di scoprire di essere attraenti, interessanti, seduttivi e di poter piacere ancora a tante donne. Queste ultime, invece, dopo aver rotto il ghiaccio in chat, questo incontro se lo aspettano e se non avviene sono frustrate e... continua a leggere...