Il ‘giudice ragazzino’ sarà il primo magistrato ‘beato’ nella storia della Chiesa

Sarà beato il giudice Rosario Livatino, assassinato ad Agrigento il 21 settembre 1990, all’età di 37 anni, dai mafiosi della ‘Stidda’. Di Livatino, nato a Canicattì il 3 ottobre 1952, la Santa Sede ha infatti riconosciuto il martirio “in odium fidei” (in odio alla fede). E’ questo il contenuto di un decreto di cui papa... continua a leggere...

Il progetto ‘Autonomia’ sbarca in Sicilia, ecco come Salvini l’ha portata al Sud

Patto federativo in Sicilia tra Lega e Movimento per la Nuova Autonomia. L’accordo – si legge in una nota – è stato ufficializzato con l’obiettivo di mettere in campo progetti e idee per la crescita dell’isola. Tra i punti qualificanti lo sviluppo infrastrutturale partendo dal Ponte sullo Stretto, senza dimenticare l’alta velocità Catania-Messina-Palermo, il completamento... continua a leggere...

Cammini veneti: 450mila euro per il rilancio turistico

Ci potrebbero essere anche alcuni cammini veneti dell’Alto Vicentino interessati al bando regionale che prevede l’assegnazione di contributi per 450mila euro per valorizzarne e diffonderne la conoscenza, fino a farli diventare attrazione turistica. Si muove la macchina promozionale della Regione su proposta dell’assessore al Turismo, Federico Caner. La Giunta regionale ha approvato due deliberazioni: con... continua a leggere...

L’appello dell’assessore Caner: ‘Comprare veneto per fare bene a voi stessi’

“Mai come in questo periodo contano i comportamenti dei singoli nella formazione di una responsabilità collettiva da più parti invocata e dalla quale non possiamo prescindere se vogliamo arginare e gradualmente sconfiggere il virus che sta gravemente condizionando le nostre vite. Stiamo, purtroppo, verificando come la pandemia non solo metta a rischio la nostra salute... continua a leggere...

Tranquilli bambini, Babbo Natale è immune al coronavirus

“Babbo Natale è immune al coronavirus e potrà viaggiare per consegnare i regali a tutti i bambini del mondo”. Lo ha comunicato ufficialmente Maria Van Kerkhove, capo-epidemiologa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nell’appuntamento per aggiornare sulla situazione mondiale riguardo al Covid-19. I bambini possono stare tranquilli, la sera della Vigilia potranno allestire una bevanda calda e... continua a leggere...

Zaia: “Più positivi perchè più tamponi”. Opposizione: “Non è vero, i numeri non mentono”

Qualcosa non torna nei numeri illustrati dal presidente della Regione Luca Zaia che nel consueto appuntamento con la stampa nella sede della Protezione Civile di Marghera ha spiegato perché il numero dei contagi nella nostra regione è così elevato rispetto a quello delle altre regioni. Secondo il governatore, ma il concetto è stato ripetuto anche... continua a leggere...

La denuncia dell’opposizione in Regione: ‘Non ci fanno lavorare, sembra di stare al bar’

“A Roma la Lega chiede al governo di ascoltare l’opposizione, a Venezia quella stessa Lega se ne infischia delle minoranze ed il bilancio reginale viene discusso in modo caotico. Non siamo al bar”. La denuncia, pesante, che sottintende un concetto di politica poco rispettoso nei confronti dei cittadini, arriva da tutti i rappresentanti dell’opposizione nel... continua a leggere...