Una delle bufale, che si leggono più spesso, che sui social crea baruffe incredibili, con i convinti del sentito dire, che non puoi provare a contraddire . “Per un paziente covid l’ospedale prende 2mila euro al giorno” si legge sempre parlando dei decessi da o per coronavirus. Ma cosa dicono le fonti ufficiali e non... continua a leggere...
Sono ancora freschi nella memoria i danni causati da frane e dissesti idrogeologi recenti, che hanno interessato soprattutto la zona di Santa Caterina ed il centro. 400mila euro è la somma stanziata dal Comune di Schio per interventi di sistemazione e per dare il via ai primi interventi per la messa in sicurezza di aree... continua a leggere...
Veneto tra i primi in Europa in materia di raccolta differenziata. Con il 74,4% “Con il 74,7% di raccolta differenziata, il Veneto si conferma al primo posto in Italia, ma anche una delle realtà più virtuose a livello europeo. In questo ambito, la nostra regione è un vero modello”, ha commentato Gianpaolo Bottacin, assessore regionale... continua a leggere...
Lega al primo posto e torna a correre nei sondaggi: il partito di Salvini ha il 25,5% e risulta in aumento di 1% secondo quanto riportato da Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera. La graduatoria di gradimento dei leader delle principali forze politiche e dei capi delegazioni. C’è il sorpasso di Giorgia Meloni (36) su Speranza (35)... continua a leggere...
Ci aspetta un Natale diverso. Anche se non tutte le misure sono state definite, appare chiaro che ci aspetta un dicembre di restrizioni per evitare che a gennaio si assista ad una nuova ondata di coronavirus. Le parole di Francesco Boccia hanno reso l’idea. Anche Gesù bambino, ha detto il ministro, dovrà adattarsi all’emergenza Covid... continua a leggere...
Il Natale bussa alle porte, ma prima di farlo entrare sarà bene che i nostri negozianti si muniscano di una buona rotella metrica. Con la nuova ordinanza , infatti, la Giunta Regionale Veneta ha prolungato fino al 4 dicembre le misure di prevenzione sanitarie anti-covid, introducendo ulteriori nuovi obblighi e responsabilità per i piccoli esercenti,... continua a leggere...
David Parenzo, giornalista professionista padovano non ha ‘attenuanti’ contro Vittorio Feltri e le modalità da osteria con cui ha desscritto lo stupro di Alberto Genovese, arrestato a Milano per aver ripetutamente violentato una diciottenne. Feltri ha definito ‘ingenua’ la ragazza che è stata abusata a turno dopo aver assunto sostanze stupefacenti, facendo insorgere non solo... continua a leggere...
“Siamo fortemente preoccupati per la linea rigorista adottata in queste ore dal Governo” dichiarano la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli e la Presidente di Anef Associazione Nazionale Esercenti Impianti a Fune, Valeria Ghezzi che – proprio alla vigilia dell’inaugurazione della stagione invernale e nonostante i rigidi protocolli di sicurezza adottati da tutti gli operatori – vedono imposta la chiusura degli impianti sciistici. “Il fatturato del turismo invernale –... continua a leggere...
Una nuova versione del Padre Nostro, una piccola modifica voluta dal Santissimo Padre. Da domenica 29 novembre, con l’inizio dell’Avvento, entra in vigore nella maggior parte delle diocesi italiane il nuovo Messale. Per le altre ci sarà comunque tempo per entrare a regime con le nuove formule entro Pasqua 2021. È quanto riporta l’ANSA. Già... continua a leggere...
-La trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare in Italia resta un potenziale ancora inespresso, con poco meno di 100 milioni investiti. Questo nonostante la filiera agroalimentare, dal campo alla tavola, pesi per circa... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Buongiorno a tutti, ma quanto divertente è, criticare, fare attacchi politici, annunciare declini e chiedere interventi decisi per evitare quest’ultimo? E come soluzione?? Finanziamenti, meno tasse, meno burocrazia… Queste... continua a leggere...
-Tra un candidato laureato nel settore, ma privo di esperienza specifica nel proprio campo di studi, e uno senza laurea, ma con esperienza pratica sul campo, il 64% dei recruiter in Italia... continua a leggere...