Covid. “C’è tendenza al peggioramento, a rischio tutte le regioni”

L’Italia regge e viene presa come modello, ma non bisogna abbassare la guardia. “In due mesi c’è stato un salto in avanti significativo dei casi:, 3487 ora sono i ricoverati e in terapia intensiva abbiamo 323 persone. Questi numeri ad oggi sono sostenibili per il nostro Ssn”, ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza,... continua a leggere...

“Non chiuderò le scuole, i contagi in aula sono zero virgola”

(AGI)La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, non pensa a una chiusura generalizzata delle scuole nonostante i contagi da coronavirus siano in aumento. “Abbiamo lavorato tutta l’estate anche per evitare di doverle richiudere”, ha affermato in un’intervista a La Stampa, “gli istituti sono più pronti alla didattica a distanza e siamo gli unici in Europa a distribuire nelle scuole... continua a leggere...

Arrotondare eliminando monete da 1 e 2 centesimi di euro

La Commissione Ue ha avviato  una valutazione d’impatto sull’uso delle monete da 1 e 2 centesimi di euro, e a fine 2021 deciderà se proporre di dismetterle oppure no. Bruxelles consulterà istituzioni, autorità pubbliche, industria e società civile, attraverso una consultazione pubblica che durerà 15 settimane. La valutazione è richiesta dal regolamento che chiede alla Commissione... continua a leggere...

Con il covid attivo il ‘seggio volante’: sessanta hanno votato in quarantena

Se durante l’emergenza covid sono riuscite a votare anche le persone in isolamento è stato grazie al ‘seggio volante’. Scortato dagli agenti della Polizia Locale Altovicentino e con personale formato dalla Ulss 7 Pedemontana, ha consentito il voto a ben sessanta elettori nei comuni di Altavilla, Altissimo, Caldogno, Costabissara, Valdagno, Vicenza, Monticello Conte Otto, Cornedo,... continua a leggere...

A Schio e Thiene sportelli per badanti e assistenza familiare

L’invecchiamento di un parente e la necessità di assistenza e supporto. Uno dei temi principali della Sanità di oggi, che a causa dell’invecchiamento della popolazione vede sempre più famiglie alla ricerca di badanti o di assistenza domiciliare. A Schio e a Thiene arrivano i primi sportelli provinciali, che seguono le direttive regionali, con il Comune... continua a leggere...

30 anni dalla morte di Livativo, il giudice incorruttibile che la Chiesa vuole ‘beato’

Oggi, lunedì 21 settembre,  ricorre l’anniversario dell’uccisione del giudice Rosario Livatino. In quanti conoscono la storia di questo giudice dalla faccia angelica, che si batteva contro la mafia, contro la corruzione e per l‘indipendenza di chi giudica applicando la legge e senza alcuna interferenza. Era il 21 settembre 1990 ed era mattina quando il giudice... continua a leggere...

Vendite quasi dimezzate per l’abbigliamento: i consumi non recuperano. I dati di Confesercenti

I consumi non recuperano. E a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e servizi oltre 2.300 euro in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di 59,2 miliardi di euro di acquisti... continua a leggere...