“Pesticidi nelle acque venete, dati sconcertanti”

“La lotta per la sostenibilità ambientale ha sempre occupato un posto di rilievo nel mio programma politico, che mira ad una maggiore tutela dell’ambiente e di conseguenza della salute dei cittadini. Proprio per questo non posso ignorare il problema acque contaminate che affligge la nostra regione”. Ad affermarlo è il candidato pentastellato Enrico Cappelletti, in... continua a leggere...

Nasce il Registro della Rete dei Cammini Veneti

La Regione del Veneto ha istituito il Registro della Rete dei Cammini Veneti. Lo ha fatto con una delibera, approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore al turismo Federico Caner, che individua le modalità e i termini per l’iscrizione, l’aggiornamento e la pubblicizzazione di itinerari da percorrere a piedi, attraverso località e siti di interesse storico,... continua a leggere...

“Covid-19: ‘shopping mafioso’ nel turismo è da allarme rosso”

Il primo comunicato, nel quale lanciavo l’allarme per il possibile “shopping mafioso” ai danni delle imprese venete nel turismo, nel commercio e nella ristorazione, fiaccate dalla crisi del Coronavirus, risale al 13 maggio. Sono passati esattamente due mesi. E le cifre che arrivano dai controlli della Guardia di Finanza sulle imprese nate in Veneto nei... continua a leggere...

‘Liste d’attesa troppo lunghe, occorre personale per smaltirle’

“L’attività ambulatoriale e chirurgica negli ospedali è ripartita da oltre due mesi, ma le difficoltà permangono: prenotare una visita specialistica è un’impresa, perfino quelle prescritte con urgenza. La Regione del Veneto, intervenga per garantire il rispetto dei tempi, assumendo nuovo personale anche con incentivi e maggiorazioni. In Veneto, i professionisti della sanità sono tra i... continua a leggere...

Fede trattato come delinquente nel Paese che celebra i pedofili e libera mafiosi e nazisti

di Fabio Bonasera L’Eco del Sud Italia, il Bel Paese. Quello in cui un giornalista 89enne ai domiciliari viene arrestato per evasione a causa di un probabile disguido burocratico mentre a un gerarca nazista ultra 90enne, condannato all’ergastolo, viene concesso di girare liberamente per Roma grazie a un permesso di lavoro. Mentre a chi compra spose 12enni in Africa vengono innalzati monumenti. A suscitare l’amara riflessione è quanto accaduto... continua a leggere...

‘Con i soldi dello Stato Zaia ripara a 20 anni di depotenziamento della sanità pubblica’

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO Il Presidente della Regione ha annunciato un piano da 100 milioni di euro per l’adeguamento della sanità pubblica veneta alle necessità di “risposte che potrebbero essere necessarie qualora, come alcuni esperti prevedono, il coronavirus dovesse tornare all’attacco in autunno.” A noi pare che con questo “piano”, in realtà, si tenti di porre... continua a leggere...

Segni di ripresa nel lavoro, ma c’è paura per il ‘dopo cassa integrazione’

Arrivano i primi segnali incoraggianti nel mondo del lavoro in Veneto, dove una timida ripresa occupazionale coincide con l’allentamento del lockdown. Nel periodo compreso tra il 23 febbraio e il 14 giugno 2020, tra mancate assunzioni e rapporti di lavoro cessati, l’emergenza Covid-19 ha determinato in Veneto una perdita di circa 65mila posti di lavoro... continua a leggere...