Buoni spesa finiti, anche la Grande Distribuzione faccia la propria parte

“Occorre una fase due anche negli aiuti alla spesa erogati dal Governo attraverso le amministrazioni comunali, ed ciascuno deve fare la propria parte, compresi i gruppi della Grande distribuzione organizzata”. A dirlo è la Consigliera della lista Civica per il Veneto e del coordinamento Veneto 2020, Cristina Guarda che spiega la mozione presentata  in Consiglio... continua a leggere...

Non si possono raccogliere funghi nè tartufi. L’appello a Zaia per riavviare la raccolta

“Sulla raccolta di tartufi e funghi ho chiesto al Governatore Luca Zaia, di fare chiarezza sulla possibilità di riprendere l’attività”. La richiesta è del consigliere regionale Andrea Bassi (Fratelli d’Italia/MCR) che con una nota ha chiesto al Presidente del Veneto Luca Zaia, di intervenire nell’ambito di una prossima ordinanza sull’argomento. “Ad oggi l’attività di raccolta tartufi e funghi è... continua a leggere...

Decreto maggio: al vaglio interventi a fondo perduto, 3 mesi d’affitto e stop oneri sulle bollette

l nuovo decreto, ora ribattezzato decreto maggio, dovrebbe vedere la luce questa settimana: tra le misure che sembrano concretizzarsi ci sono interventi a fondo perduto, lo stop all’affitto per le imprese, l’eliminazione degli oneri fissi sulle bollette. Il governo prova ad accelerare, mentre il ministro dell’economia Roberto Gualtieri spiega il ‘ritardo’ di qualche giorno del... continua a leggere...

Bici, centri estivi, colf, badanti e vacanze. Ecco i bonus a disposizione

Acquisti di biciclette, spese per i centri estivi e voucher per le vacanze in Italia. Si moltiplicano, nel decreto con le nuove misure economiche in arrivo la prossima settimana, i bonus destinati a famiglie e imprese per far fronte all’emergenza Coronavirus. Per accompagnare la ‘Fase 2’ e tentare una spinta alla ripresa, il governo studia... continua a leggere...

Reddito di emergenza può fare cumulo con quello di cittadinanza, ma non col i 600 euro delle partite iva

“Subito il reddito di emergenza cumulabile con l’assegno Rdc”. Può arrivare fino a 1.440 € il cumulo fra reddito di cittadinanza e reddito di emergenza. Quanto riporta un articolo del Sole 24 ore, non può che far saltare sulla sedia chi, negli ultimi giorni, sta chiedendo a gran voce di tornare a lavorare per dignità.... continua a leggere...

Dalla Sicilia dei dolci inaspettati per il Veneto

Il pluripremiato maestro pasticciere siciliano, Nicola Fiasconaro, ha donato dolci e squisitezze della sua terra d’origine alla Protezione Civile della Regione del Veneto. Un gesto di generosità che intende dimostrare l’affetto e la vicinanza di Fiasconaro nei confronti del Veneto, dei suoi cittadini e di tutti quelli che oggi sono impegnati, a vario titolo, nell’emergenza... continua a leggere...

Fase 2. Il dpcm tra ‘congiunti’ e fidanzati, parenti e amici. Con chi possiamo fare una passeggiata?

Cosa s’intende per ‘congiunti’? Si può andare nelle seconde case?  E ancora, cambierà l’autocertificazione? Si potranno celebrare le messe e cosa vuol dire “funerali all’aperto”? Il tema più controverso è sicuramente quello su chi si potrà vedere e chi no. Il Dpcm afferma che “si considerano necessari gli spostamenti per incontrare i congiunti” ma il... continua a leggere...