Appalti pubblici e infiltrazioni, la Regione Veneto vuole trasparenza e legalità

La Regione del Veneto ha deciso di rinnovare con le Prefetture (Uffici Territoriali del Governo), l’Associazione Regionale dei Comuni (ANCI Veneto), l’Unione Regionale delle Province (UPI), il Protocollo di legalità finalizzato a potenziare i controlli antimafia, a prevenire le infiltrazioni criminali e ad assicurare la legalità e la trasparenza nei pubblici appalti, in attuazione delle... continua a leggere...

Aumentano i posti di lavoro in Veneto, ma costi ancora troppo alti

I dati Istat sull’occupazione in Veneto relativi al primo trimestre 2019 fotografano 2.165.000 occupati, un numero in aumento rispetto ai 2.116.000 del quarto trimestre 2018 e ai 2.138.000 del corrispondente primo trimestre 2018. “Il tasso di occupazione in Veneto arriva a toccare il 67,5% in Veneto, la più alta percentuale di sempre, quasi nove punti... continua a leggere...

Multa per finestrino aperto, ecco cosa dice la norma del Codice

Anche se non è scritto espressamente, lasciare l’auto in sosta con il finestrino aperto può rientrare nelle violazioni dell’articolo 158 del codice della strada. Una norma, probabilmente poco conosciuta, che è costata una contravvenzione ad un turista italiano in vacanza ad Alghero. “Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele... continua a leggere...

Dal 1° luglio scatta lo sconto sulle birre. Ecco quali

Con il caldo arriva lo sconto sulle birre artigianali grazie al taglio del 40% delle accise sulle produzioni dei microbirrifici che spingono l’aumento degli acquisti Made in Italy. E’ quanto annuncia la Coldiretti in occasione della nascita del primo Consorzio per la tutela e la promozione della birra artigianale italiana con l’entrata in vigore lunedì... continua a leggere...

In 13.285 non hanno mai pagato le tasse. I numeri da brivido della Guardia di finanza

Nel periodo compreso tra il 1 gennaio del 2018 e il 31 maggio del 2019 la Guardia di Finanza ha scoperto 13.285 evasori totali, soggetti completamente sconosciuti al Fisco che non hanno mai pagato un euro di tasse e che hanno evaso complessivamente 3,4 miliardi di Iva. Un numero leggermente superiore a quello dello stesso periodo... continua a leggere...

Confindustria: ‘Un minuto di silenzio nelle aziende. Dobbiamo dire basta’

‘Un minuto di silenzio nelle aziende’. Il cuore pulsante del Veneto è in rivolta. Confindustria, in rappresentanza di chi paga le tasse e avrebbe anche il sacrosanto diritto di dire la propria quando si tratta di scrivere le politiche del nostro Paese propone una protesta sobria, ma simbolica di quello che sta attraversando quell’economia che... continua a leggere...

Stop agli ecomostri incompleti. Maria Cristina Caretta: “Utilizzo o demolizione”

Stop agli ecomostri e tutela del decoro urbano. E’ stato approvato dalla camera l’odg presentato da Maria Cristina Caretta e Monica Ciaburro, deputate di Fratelli d’Italia, che prevede l’obbligo per i proprietari di completare gli immobili lasciati incompiuti o di procedere con la demolizione. “Un passo importante per la rigenerazione urbana e il rispetto dell’ambiente... continua a leggere...