Thiene. Salva la classe prima alle Dorotee. Resta l’incognita sulla sede

“E’ salva la classe prima alle Dorotee”. A Thiene una piccola, ma importante, breccia nel muro alzato dalle suore, con la Superiora Generale che riapre le iscrizioni ai bambini che, a settembre, andranno in prima elementare. Dopo il rigetto ad una quarantina di domande di pre-iscrizione, nello scorso gennaio, la novità cala con soddisfazione nell’ultimo consiglio... continua a leggere...

Rottamazione auto, Regione: “500 mila euro di contributi”

Dopo aver promosso l’iniziativa nel 2017, la Giunta regionale su proposta dell’assessore all’ambiente ha riproposto anche per il 2018 un bando dedicato a chi decide di acquistare nuovi autoveicoli rottamando il proprio vecchio mezzo inquinante. “Dopo aver soddisfatto tutte le richieste pervenute lo scorso anno, nella delibera che ho portato in votazione questa settimana –... continua a leggere...

Stop a piatti di plastica e cotton fioc: nuove regole UE per tutelare l’ambiente

Limitare plastica per salvare l’ambiente e risparmire. E’ arrivato un segnale forte oggi dalla Commissione Europea, che ha approvato una legge per introdurre nuove regole per il riciclo o la limitazione di prodotti in plastica monouso. Il momento di dire ‘basta’ all’eccessivo so della plastica è arrivato e forse sarebbe stato meglio intervenire prima, visto... continua a leggere...

Sport e disabilità. Dalla Regione i bandi per finanziare progetti

La Giunta regionale ha approvato due bandi, con un dotazione di 200 mila euro ciascuno, per la concessione di contributi per il 2018 finalizzati alla promozione della pratica sportiva: uno per l’organizzazione di corsi di avviamento all’attività motoria, l’altro a favore degli atleti con disabilità. La nostra legge regionale in materia – spiega l’assessore allo... continua a leggere...

Infortuni sul lavoro. Tavolo in Regione: “Contrastare bollettino di guerra”

Controlli più frequenti nelle aziende da parte dei Servizi di prevenzione igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, interventi ‘educativi’ degli ispettori Spisal più che repressivi, un filo diretto tra Spisal e rappresentanti sindacali della sicurezza, più formazione per i lavoratori e gli imprenditori, maggiori investimenti nella salute e nella sicurezza dei luoghi di lavoro... continua a leggere...

Thiene. “Chapeau!” arriva il festival internazionale artisti di strada

Cabaret e spettacoli non stop animeranno il Centro Storico di Thiene da venerdì 25 a domenica 27 maggio 2018 per il festival internazionale di artisti di strada “Chapeau!”, organizzato dal Comune di Thiene in collaborazione con Crossing Art Production e la direzione artistica di Stefania Ballardin. “Chapeau! è colore, coinvolgimento e sorpresa. – dichiara Anna... continua a leggere...

Thiene. Da studenti a promoter. L’Itet Ceccato all’opera al centro commerciale

Con una professionalità che poco ha da invidiare a chi del settore, gli studenti dell’Itet Ceccato hanno coinvolto la clientela del Centro Commerciale di Thiene,  prendendola per la gola e coinvolgendola nel viaggio tra i prodotti del territorio con ‘Gusto e sapori’. Tra degustazione di formaggi, vini, birre, confetture, spiccavano loro, gli studenti, come il... continua a leggere...

Caos Scuola, Sbrollini chiede intervento del Governo per insegnanti diplomati

In Italia sono circa 50 mila i “docenti magistrali” che si sono visti annullare la loro assunzione a tempo indeterminato (avvenuta negli anni scorsi sotto condizione) e la permanenza nelle graduatorie a esaurimento dopo la sentenza del Tar, il quale non riconosce valido il titolo acquisito per l’insegnamento di ruolo. – La senatrice PD Daniela... continua a leggere...