Cresce il turismo in Veneto, boom in montagna. “Crisi, maltempo e concorrenza non ci fanno paura”

Le vacanze sono finite ed è arrivato il tempo di tracciare un bilancio. Un bilancio decisamente positivo, soprattutto per le zone di montagna, secondo l’assessore regionale Federico Caner, che ha commentato: “Siamo capaci di essere attrattivi anche in una congiuntura contraria. Siamo più forti di crisi, maltempo, paure e statuti speciali confinanti”. Nel periodo che... continua a leggere...

A Faggin il Leone del Veneto. Ha inventato il microprocessore. Lunedì torna nella sua Isola

“Mai, in nessun caso, il computer potrà sostituire il cervello umano”. E se lo dice Federico Faggin, c’è da crederci. Perchè lui è lo scienziato italiano, che dopo la laurea in fisica si è trasferito in California, patria di hardware e software, e che ieri è stato premiato con il maggior riconoscimento che la Regione possa... continua a leggere...

Regione Veneto contro Renzi: ‘La crisi bancaria non si risolve a suon di licenziamenti’

“Non si scarichino le colpe della crisi bancaria sui lavoratori”. L’appello viene dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, che replica così indirettamente alle dichiarazioni del primo ministro italiano, Matteo Renzi, che a Cernobbio ha dichiarato “a porte chiuse, lontanissimo da microfoni e giornalisti, ma vicinissimo ai banchieri e finanzieri – ha detto... continua a leggere...

Sanità. Riduzione delle Ulss. Pd: ‘Vogliamo chiarezza e non spartizioni politiche’

“Non si possono dare numeri a caso, quello della riorganizzazione delle Ulss è un tema cruciale. La maggioranza, così come accaduto sui contenuti dell’Azienda Zero, esca dalla propaganda e riapra anche su questo versante il confronto con i sindaci, effettuando insieme una pianificazione”. Il Partito Democratico compatto, alla ripresa dei lavori in Consiglio regionale sul Pdl... continua a leggere...

Schio. Il Comune informa su come ottenere il buono libri

Dall’1 al 30 settembre, è possibile richiedere il contributo statale/regionale “Buono libri”, per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il contributo copre in modo totale o parziale la spesa per l’acquisto dei libri di testo o supporti alla didattica alternativi, indicati dalle scuole per lo svolgimento dei programmi di studio, esclusi... continua a leggere...

Thiene. Gli incivili dei rifiuti colpiscono ancora ai Cappuccini. Zorzan: ‘Utilizzare correttamente le ecostazioni’

Questa volta non sembra proprio il caso di puntare il dito contro gli abitanti di Marano, che a più riprese, sono stati accusati di portare i loro rifiuti a Thiene. L”opera’ sembra piuttosto quella di una famiglia di incivili, che dopo aver sgomberato il proprio giardino ha fatto i porci comodi abbandonando sedie in plastica... continua a leggere...

Scuola. Pochi insegnanti in Veneto. A rischio le scuole di montagna

Per dare inizio all’anno scolastico, in Veneto servono 468 docenti e a pagarne le spese rischiano di essere i comuni di montagna. La denuncia arriva da Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzionne: “Mancano meno di tre settimane alla riapertura dell’anno scolastico e dal ministro Giannini non è arrivata ancora nessuna risposta in merito alle carenze di... continua a leggere...

Venezia ed i volantini anti turisti: ‘Andate via, state distruggendo la città’

E’ polemica sul web e ne stanno parlando anche i giornali di mezzo mondo, dopo l’affissione di alcuni volantini in carta A4, con scritte in inglese. Il messaggio è chiaro e conciso. «Turisti andatevene, state distruggendo questo posto» . I volantini erano stati affissi nelle zone più frequentate di Venezia e le foto che immortalano... continua a leggere...