Schio. Turismo per anziani in cerca di proposte: c’è tempo fino al 31 gennaio

Il Comune di Schio invita tutti i soggetti che intendono organizzare, nell’anno 2017, soggiorni climatici, attività di turismo sociale e iniziative ricreative in genere a favore della popolazione anziana a presentare le loro proposte al Servizio Sociale del Comune di Schio, entro il 31 gennaio 2017. Non è una procedura di affidamento e non sono... continua a leggere...

Risanare le banche costerà 333 euro a cittadino. Ciambetti: ‘Che paghino i responsabili del disastro’

“Secondo Federconsumatori e Adusbef il salvataggio di Monte Paschi Siena costerà circa 333 € a cittadino con un costo medio a famiglia pari a 833,3 €. Il tutto si concreterà nell’aumento del debito pubblico, cioè costi scaricati nelle generazioni a venire: dati questi aggravi è nostro diritto sapere perché si è giunti a questa situazione, chi... continua a leggere...

Pedemontana.”Solo promesse da parte di Zaia: gli espropriati stanno ancora attendendo la 2^ rata degli indennizzi”

“Tante promesse e zero fatti. Da sei anni, gli espropriati della Pedemontana stanno aspettando quanto dovuto, ma la seconda rata, che doveva essere accreditata entro il 30 novembre us, è finora fantasma”. Con queste parole, affidate ad una nota, i consiglieri regionali Cristina Guarda (AMP) e Andrea Zanoni (PD) tornano sul problema della Pedemontana. In... continua a leggere...

Anno difficile per imprese vicentine, ma si mantiene il secondo posto. I dati export del terzo trimestre 2016

Nei primi nove mesi del 2016, le esportazioni dei settori a maggior concentrazione di Micro e Piccole Imprese (MPI) della provincia di Vicenza sono calate dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, variazione più contenuta rispetto al -3,2% registrato dal totale export manifatturiero. I settori a maggior concentrazione di Micro e Piccole Imprese rappresentano il... continua a leggere...

Dall’Europa 6mld in arrivo per le Pmi italiane

Fronte comune delle autorità europee ed italiane per incentivare gli investimenti a favore delle piccole e medie imprese italiane. Ieri è stato firmato un accordo che implementerà iniziative di garanzie e risk sharing che dovrebbero permettere di aumentare le finanze a disposizione delle pmi, fino all’importo di 6 miliardi di euro. L’accordo nato nel contesto... continua a leggere...

Virus Blue Tongue. ‘L’emergenza dilaga, gravissimi danni per l’export’

“Sulla vicenda del virus Blue Tongue la Giunta Zaia ha gravissime responsabilità. Non solo ha sottovalutato le conseguenze di un fenomeno che invece si è diffuso a macchia d’olio, ma anche di fronte ai campanelli d’allarme dei servizi di vigilanza epidemiologica e degli allevatori ha continuato nella sua testarda inadempienza. A tal punto che da... continua a leggere...

Scuola, cultura, università: l’Italia investe meno degli altri Paesi europei

L’investimento che lo Stato italiano affronta per formare i suoi cittadini rimane esiguo, anzi, si assottiglia: lo certifica l’Ocse attraverso i risultati dei test Programme for international student assessment (Pisa) – Invalsi 2015 che continuano a dire che il divario di preparazione dei nostri studenti 15enni “resta nelle retrovie per le competenze tra i 35... continua a leggere...