Il 60% degli scledensi usa la bici. Chiamata a raccolta della cittadinanza per la Settimana della Mobilità

Dal 16 al 22 settembre, il Ministero dell’Ambiente aderisce alla Settimana Europea della Mobilità e anche il Comune di Schio torna a riproporre iniziative e azioni promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini. Il tema di questa edizione è: “La mobilità intelligente e sostenibile – un investimento per l’Europa” e sarà un’importante occasione per sottolineare gli... continua a leggere...

C’è il Si dell’Europa alla Macroregione Alpina. La lega Nord esulta

 “Il via libera ufficiale del Parlamento Europeo alla Macroregione Alpina è una tappa storica di fondamentale importanza per le nostre Regioni, in primis Veneto e Lombardia, che vedono riconosciuta la bontà e la lungimiranza di un progetto, quello della strategia macroregionale EUSALP, che saprà essere un nuovo straordinario strumento di sviluppo economico e di governance... continua a leggere...

Cresce il turismo in Veneto, boom in montagna. “Crisi, maltempo e concorrenza non ci fanno paura”

Le vacanze sono finite ed è arrivato il tempo di tracciare un bilancio. Un bilancio decisamente positivo, soprattutto per le zone di montagna, secondo l’assessore regionale Federico Caner, che ha commentato: “Siamo capaci di essere attrattivi anche in una congiuntura contraria. Siamo più forti di crisi, maltempo, paure e statuti speciali confinanti”. Nel periodo che... continua a leggere...

A Faggin il Leone del Veneto. Ha inventato il microprocessore. Lunedì torna nella sua Isola

“Mai, in nessun caso, il computer potrà sostituire il cervello umano”. E se lo dice Federico Faggin, c’è da crederci. Perchè lui è lo scienziato italiano, che dopo la laurea in fisica si è trasferito in California, patria di hardware e software, e che ieri è stato premiato con il maggior riconoscimento che la Regione possa... continua a leggere...

Regione Veneto contro Renzi: ‘La crisi bancaria non si risolve a suon di licenziamenti’

“Non si scarichino le colpe della crisi bancaria sui lavoratori”. L’appello viene dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, che replica così indirettamente alle dichiarazioni del primo ministro italiano, Matteo Renzi, che a Cernobbio ha dichiarato “a porte chiuse, lontanissimo da microfoni e giornalisti, ma vicinissimo ai banchieri e finanzieri – ha detto... continua a leggere...

Sanità. Riduzione delle Ulss. Pd: ‘Vogliamo chiarezza e non spartizioni politiche’

“Non si possono dare numeri a caso, quello della riorganizzazione delle Ulss è un tema cruciale. La maggioranza, così come accaduto sui contenuti dell’Azienda Zero, esca dalla propaganda e riapra anche su questo versante il confronto con i sindaci, effettuando insieme una pianificazione”. Il Partito Democratico compatto, alla ripresa dei lavori in Consiglio regionale sul Pdl... continua a leggere...

Schio. Il Comune informa su come ottenere il buono libri

Dall’1 al 30 settembre, è possibile richiedere il contributo statale/regionale “Buono libri”, per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il contributo copre in modo totale o parziale la spesa per l’acquisto dei libri di testo o supporti alla didattica alternativi, indicati dalle scuole per lo svolgimento dei programmi di studio, esclusi... continua a leggere...