E’ morto a 69 anni il maestro Beppe Vessicchio

Professionale e severo con gli alunni di Amici, ma ironico come tutte le persone intelligenti. Il Maestro Giuseppe ‘Peppe’ Vessicchio è deceduto  in rianimazione all’A.O. San Camillo Forlanini a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. Così in una nota dell’ospedale romano. La famiglia chiede riserbo. I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata. CHI ERA IL... continua a leggere...

Un click invece di un abbraccio: gli adolescenti si confidano con l’intelligenza artificiale. Dove sono i genitori?

«Non è mai il mezzo il problema, ma l’uso che se ne fa». È una frase che ritorna ogni volta che una nuova tecnologia entra nelle nostre vite. È stata usata per i social network, per gli smartphone, e ora per l’intelligenza artificiale. Strumenti come ChatGPT o Claude sono ormai compagni quotidiani: ci aiutano a... continua a leggere...

Criminalità in Italia in aumento: nel 2024 segnalati 2,38 milioni di reati

Cresce ancora la criminalità in Italia. Nel 2024 sono stati 2,38 milioni i reati denunciati, in aumento dell’1,7% rispetto al 2023 e del 3,4% sul 2019. È il quarto anno consecutivo di crescita, secondo il dossier del Sole 24 Ore basato sui dati del Viminale. Milano, Roma e Firenze guidano la classifica dell’Indice della Criminalità,... continua a leggere...

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Sono tranquillo e determinato, non è mio, ma degli italiani”

“Sono tranquillo e determinato”. Lo dice il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, al termine del vertice di governo dopo la bocciatura della Corte dei Conti del progetto relativo al ponte sullo Stretto di Messina, stimando che a questo punto i lavori saranno avviati “a febbraio. I cantieri partiranno, abbiamo aspettato un secolo, aspetteremo un secolo e due mesi”.... continua a leggere...

Cresce il consumo di suolo, condizione per nuovi disastri

“Quando non avremo più campagne, né campi da coltivare, solo allora ci accorgeremo che il cemento non possiamo mangiarlo”. Così in una nota Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI, commenta i recenti dati sul consumo di suolo resi noti dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). “Ancora una volta non possiamo che appellarci alla politica,... continua a leggere...

Psicologo gratuito, raccolte 50.000 firme per la proposta di legge

Approderà entro il 2025 in Senato la proposta di legge di iniziativa popolare per dare accesso pubblico e gratuito alla psicologia. Nelle scorse ore sono state raggiunte le 50mila firme necessarie per avviare l’iter legislativo in Parlamento. La proposta di legge prevede l’istituzione di una Rete Psicologica Nazionale con un investimento previsto di 3,3 miliardi di euro. Tra... continua a leggere...

Amazon vuole sostituire mezzo milione di lavoratori con i robot

Amazon prevede di sostituire oltre mezzo milione di posti di lavoro con robot, in quello che potrebbe rappresentare un nuovo grande cambiamento nel modo in cui l’azienda gestisce la propria forza lavoro. L’informazione è stata resa nota dal New York Times, che ha avuto accesso a interviste e documenti interni dell’azienda. La forza lavoro statunitense di Amazon, che ha quasi... continua a leggere...

Tragedia al largo della Tunisia, si capovolge nave con migranti: 40 vittime, tra loro ci sono neonati

La notizia è in aggiornamento e il bilancio potrebbe essere ancora più drammatico. Un’imbarcazione con decine di migranti a bordo è naufragata al largo di Salkta, in Tunisia e il bilancio è drammatico. Almeno quaranta persone sono morte, tra loro ci sarebbero anche dei neonati. La tragedia è avvenuta nel governatorato di Mahdia nel sud est del... continua a leggere...