Il sacrificio di Salvo d’Acquisto, emblema dello spirito di sacrificio dell’Arma dei Carabinieri

In un’Italia dilaniata dalla guerra, in un giorno d’autunno del 1943, un giovane Carabiniere compì un gesto destinato a restare impresso nella memoria collettiva del Paese. Aveva solo 22 anni, ma la sua scelta – tanto semplice quanto straordinaria – lo consegnò per sempre alla Storia. Quel giovane era Salvo D’Acquisto, vicebrigadiere dell’Arma, che decise... continua a leggere...

Lo Stato di Palestina? L’Africa l’aveva già riconosciuta 40 anni fa

L’Africa è avanti. Nel nome del diritto internazionale e del principio di autodeterminazione dei popoli, sono infatti già 52 su 54 i Paesi del continente che hanno già riconosciuto lo Stato di Palestina. Un atto di valore anzitutto simbolico, compiuto spesso già anni fa, ben prima che cominciasse la campagna di bombardamenti di Israele nella Striscia... continua a leggere...

VIDEO . “L’esercito israeliano? Il più corretto al mondo”, la lode costa il posto al prof.

“Sono stato nelle Idf, è l’esercito più corretto del mondo”, così un docente israeliano ospite del Politecnico di Torino risponde ai manifestanti Pro-pal, che hanno interrotto la sua lezione. Le sue parole fanno il “giro dei social” e il rettore Stefano Corgnati lo sospende, interrompe il modulo e lo convoca. Manifestazioni e cortei nelle strade, incursioni durante... continua a leggere...

I presidi: “A scuola si va vestiti in maniera adeguata”

Gonne troppo corte, addomi scoperti, cappelli e cappucci in aula, unghie eccessivamente lunghe, perfino zeppe, infradito o jeans strappati: con l’inizio del nuovo anno scolastico, come sempre, i presidi tentano di porre un limite ad outfit ‘impropri’ diffondendo circolari e, quest’anno, anche distribuendo veri e propri depliant che spiegano cosa non è permesso. Per far... continua a leggere...

Niente sostegno a bimbo disabile, scuola condannata

Affetto da una grave disabilità, non può avere l’insegnante di sostegno perché la scuola non ha sufficienti “risorse umane”. E’ quanto accaduto nel salernitano dove un istituto paritario, dopo la denuncia dei familiari del minore, è stato condannato dal tribunale di Vallo della Lucania. “Si tratta di una condotta discriminatoria in via indiretta” hanno sentenziato... continua a leggere...

Cosa prevede “Sentinella dell’Est”: la missione Nato contro la minaccia russa

L’alleanza atlantica ha messo in moto un nuovo scudo aereo sull’Europa orientale. Il progetto, battezzato “Sentinella dell’Est”, è la risposta alla raffica di droni russi che mercoledì ha attraversato i cieli della Polonia, venendo poi abbattuta. Varsavia aveva chiesto aiuto attivando l’articolo 4 del trattato Nato, e il pressing ha funzionato. Per ora i rinforzi arrivano... continua a leggere...

Fare la spesa è diventato carissimo: boom dei prezzi degli alimentari. Dal 2019 impennata del 30%

Gli alimentari costano oggi in Italia quasi un terzo in più del 2019. E’ quanto sottolinea l’Istat nella Nota sull’andamento dell’economia , evidenziando che l’aumento è comunque inferiore alla media della Ue27. “In conseguenza della forte impennata registrata tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023 e al successivo perdurare di una... continua a leggere...

La (poca) neve d’estate non basta, il ghiacciaio della Marmolada arretra ancora

di Mattia Cecchini Il ghiacciaio della Marmolada continua a dare segni preoccupanti e problematici: continua a ritirarsi, è indietreggiato di sette metri rispetto all’anno scorso e c’è un generale assottigliamento delle fronti sempre riferito al 2024. Si conferma così quanto già visto negli ultimi anni, nonostante alcune fasi estive relativamente fresche, con una nevicata che ha imbiancato... continua a leggere...