Niente Ires per le attività commerciali e artigianali dei piccoli comuni

Nel corso della seduta di ieri, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità il Progetto di legge statale, che contiene disposizioni destinate a esentare dal versamento dell’Ires (l’imposta sui redditi delle società) gli esercizi commerciali ubicati nei comuni periferici con popolazione residente inferiore a 3000 abitanti, relatore per l’Aula il primo firmatario della proposta,... continua a leggere...

Pnrr. “E’ un paradosso avere tanti soldi e non avere le risorse umane per realizzare i progetti”

(Adnkronos) “È un paradosso avere a disposizione così tante risorse come quelle messe in campo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e non avere personale per attuarlo”. Così il presidente Cida, Stefano Cuzzilla commentando i dati della Ragioneria generale dello Stato che attestano una riduzione degli organici della Pa nel 2022. “L’andamento promesso doveva... continua a leggere...

Ritorna l’ora legale

La notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo lancette in avanti per il ritorno dell’ora legale. Un’ora di sonno in meno è il prezzo da pagare per avere un po’ di luce in più durante il giorno. Quest’anno l’ora legale inizia domenica 26 marzo alle ore 2 del mattino per terminare alle 3 del mattino di domenica 30 ottobre con l’ora solare. Dopo... continua a leggere...

Il Veneto è la regione del Nord in cui si impreca di più. La classifica delle città

Diciannove imprecazioni al giorno, poco meno di una ogni ora, notte compresa. È Venezia la città italiana che guida l’inusuale classifica stilata da Preply, piattaforma di apprendimento delle lingue. Si resta al Nord per completare il podio, con un secondo posto spartito pari merito tra Brescia e Padova, con 17 imprecazioni al giorno. Medaglia di legno per Genova, con... continua a leggere...

Industria vicentina: la crescita della produzione scende sotto l’1%. La preoccupazione di Confindustria

“Il rallentamento della crescita, iniziata nel 2022, non ha cambiato verso nemmeno nell’ultimo trimestre dell’anno appena trascorso. Si sta evidentemente esaurendo l’onda lunga del rimbalzo post-covid e quindi ora vanno ricercate nuove strade di crescita che, in realtà, le aziende stanno già percorrendo. I timori di recessione grave sembrano allontanarsi, ma solo a livello complessivo.... continua a leggere...