Chi proseguirà l’opera di Giorgio Armani dovrà sostituire una star amata in tutto il mondo

Se n’è andato così, con la discrezione che lo ha sempre contraddistinto, l’uomo che più di ogni altro ha ridefinito il concetto stesso di eleganza. Giorgio Armani, “il signor Armani” come veniva chiamato con rispetto da chiunque lo conoscesse, è morto oggi, giovedì 4 settembre, all’età di 91 anni. L’annuncio è arrivato con un comunicato... continua a leggere...

E’ polemica sulle dichiarazioni di Mentana sulla morte di Emilio Fede. Video

Si è spento a 94 anni Emilio Fede, uno dei volti più riconoscibili della televisione italiana. Negli ultimi giorni le sue condizioni di salute si erano aggravate: il giornalista era ricoverato da tempo in una struttura sanitaria di Segrate, alle porte di Milano. Nel pomeriggio la figlia Sveva al Corriere della Sera aveva raccontato di un... continua a leggere...

Riprendono gli approfondimenti serali in tv, la concorrenza è spietata, a noi la scelta con il telecomando

Fiinita la pausa estiva, tornano tutti i programmi di approfondimento e la concorrenza, in un settore che non ha grandi costi di produzione e garantisce sempre buoni ascolti, si fa sempre più accesa. La Rai conferma i suoi cavalli da battaglia e dopo lo spin off positivo della passata stagione ripropone ‘Ore 14’ di Milo... continua a leggere...

Quando condividere troppo sui social significa gettare l’esca ai ladri

Se si parte anche per un semplice fine settimana può mancare la voglia di condividere tutto sui social. Una foto al tramonto, una storia in spiaggia, magari la geolocalizzazione attiva per far sapere dove siamo. Ma fermiamoci un attimo: siamo sicuri che stiamo condividendo solo con gli amici? Sempre più spesso, proprio attraverso Facebook e... continua a leggere...

“La pallina è troppo piccola”. Quando un gelato scatena la violenza: l’escalation per futili motivi

Aggredito con una ferocia pazzesca solo perchè la pallina di gelato, a suo dire, era troppo piccola. E’ l’ennesimo episodio di violenza riportato dalle cronache nazionali e quello che lascia inorriditi è il fatto che si ricorra a simili aggressioni per futili motivi. L’altro giorno, un gelato che ha scatenato l’ira disarmante di un padre... continua a leggere...

Stadi più sicuri con lo spray al dna: come funziona e perché fa discutere

Negli stadi ad alta tensione, le forze dell’ordine stanno adottando strumenti sempre più mirati per arginare comportamenti pericolosi. Tra questi, lo spray al DNA si sta affermando come una tecnologia capace di identificare con precisione chi partecipa ad azioni violente senza dover procedere all’arresto immediato. Questo sistema sfrutta microparticelle contenenti un codice genetico sintetico univoco, invisibile a occhio nudo ma... continua a leggere...