Dalle corde agli smartphone: così la montagna diventa spettacolo e perde gli alpinisti
Un tempo le Dolomiti erano un richiamo irresistibile per chi amava la roccia. Nelle giornate limpide di luglio e agosto le pareti si riempivano di cordate, le voci si intrecciavano con il suono dei moschettoni e in certi punti iconici bisognava persino fare la fila per attaccare una via. Oggi lo scenario è diverso: le... continua a leggere...














