Fassa Bortolo apre in Brasile, i complimenti di Zaia

“Metà del mercato dell’intonaco premiscelato in Italia lo coprono loro e oggi l’antico forno di Spresiano arriva in Brasile, a Matozinhos. In un Paese in cui i veneti rappresentano la più grande comunità italiana, l’investimento di Fassa Bortolo in Sudamerica rappresenta una opportunità per tutto il mondo dell’edilizia che avvierà nuovi legami commerciali e offrirà... continua a leggere...

Anche Angelina Jolie al concerto dei Måneskin. Il meglio in 3 minuti di video

Hanno solo vent’anni ma tutta l’attitudine di chi i grandi palchi li ha sempre calcati. I Måneskin hanno vinto sulle polemiche di questi giorni e si sono presi Roma con uno show elettrico, data casalinga del tour mondiale ‘Loud Kids Tour’, organizzato da Vivo Concerti in collaborazione con Rock in Roma. Un concerto evento il loro che... continua a leggere...

Aeronautica Militare: per la prima volta il biocombustibile su un jet militare

Primi voli sperimentali per un aereo dell’Aeronautica Militare alimentato da una miscela di carburante contenente biocombustibile fino al 25%, I test sono stati condotti presso la Divisione Aerea di Sperimentazione Aeronautica e Spaziale (DASAS) di Pratica di Mare su un caccia AMX da piloti e personale specializzato dell’Aeronautica Militare, appartenenti al Reparto Sperimentale di Volo... continua a leggere...

Non trovate lavoratori? L’Inps:” Aumentate gli stipendi”

Pandemia, inflazione e scarsi salari, il mercato del lavoro cambia e, per motivi diversi, si fa largo anche il fenomeno della carenza di lavoratori. Gli equilibri pre-Covid tra domanda e offerta «stanno saltando»: il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, fa il punto sulle pensioni pagate all’estero (326 mila), diminuite come a livello generale proprio per effetto... continua a leggere...

Dal 2023 si pagherà un contributo di accesso per visitare Venezia. E arriva la stretta sugli affitti turistici

Dal 16 gennaio 2023 per entrare a Venezia sarà necessario prenotare e pagare un contributo di accesso. Lo annunciano  gli assessori comunali al Turismo e al Bilancio, Simone Venturini e Nicola Zuin, chiarendo che si tratta di uno strumento per gestire i flussi turistici e non per far casa. Cuore del sistema sarà una piattaforma... continua a leggere...

Nuovi segnali stradali per valorizzare le ville venete

Da oggi 200 nuovi segnali stradali daranno maggiore visibilità alle oltre 40 ville venete. A installare le indicazioni è la Regione Veneto, tramite il progetto finanziato con fondi europei ‘Take it slow – Smart and slow tourism supporting Adriatic hertage for tomorrow’, che punta a incentivare il turismo lento, sostenibile e accessibile lungo l’area adriatica,... continua a leggere...

La bimba di 3 anni in macchina al sole e loro a fare picnic: denunciati

L’hanno lasciata in auto sotto il sole con i finestrini abbassati, senza accorgersi che stava piangendo da oltre 10 minuti, e per questo si sono presi una denuncia per abbandono di minore da parte dei Carabinieri. Protagonisti dell’episodio, avvenuto intorno alle 13 di ieri a Villa Ghigi a Bologna, sono una coppia di bolognesi, lei 39enne... continua a leggere...

Manca il personale per attuare riforma della Medicina del territorio. Si rischia fallimento

“La contrapposizione tra Governo e Regioni sulla medicina territoriale non è un buon segnale per I cittadini. Il via libera alla riforma attraverso il decreto ministeriale pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale dovrebbe dare forza a quella diga da costruire, attraverso Case di Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative, ma rischia di essere l’ennesimo buco... continua a leggere...

Settimana di quattro giorni lavorativi anziché cinque. La settimana corta è la nuova frontiera?

Lavorare di meno per lavorare meglio? Il dibattito sulla quantità e la qualità del lavoro si è recentemente arricchito della sperimentazione avviata nel Regno Unito, dove circa 70 aziende hanno introdotto la ‘settimana corta’ di quattro giorni anziché cinque. Una strada già battuta in altri Paesi del mondo, e che continua a provocare un fervente confronto all’interno del mondo... continua a leggere...