Energia, Letta: “Prezzi amministrati per 12 mesi”. Salvini: “Serve il nucleare”, Meloni: “Ok tetto del gas Ue”

I leader politici al Meeting di Rimini affrontano il tema del rincaro energetico e dell’indipendenza dal gas russo. A intervenire sul tema Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Enrico Letta. Assente il Ms5. Giuseppe Conte postando una foto dei leader politici seduti insieme attorno a un tavolo, sui social scrive: “Oggi al Meeting di Rimini non è stata ospitata la voce del... continua a leggere...

Crisi della Sanità e medici di base: “Draghi stava realizzando la riforma”

Si può andare oltre il Covid per il ministro della Salute, Roberto Speranza, perché ormai “abbiamo una forza che non avevamo prima: la campagna di vaccinazione e gli antivirali. Ma ‘oltre il Covid’ non significa che il virus sia evaporato. Ci vuole cautela, prudenza e piedi per terra. In questi tre anni abbiamo visto che il Covid è un... continua a leggere...

I presidi: “Basta usare le scuole come seggi elettorali”

“Bisogna cominciare a lavorare da ora perché tra cinque anni nessuna scuola venga più utilizzata come seggio elettorale. Ogni volta che si arriva in prossimità delle elezioni ci si ricorda di questo problema, ma non si comincia mai a cambiare le cose”. Lo dichiara Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi (Anp) alla Dire. A poco più di... continua a leggere...

Khaby Lame è italiano: il tiktoker ha ottenuto la cittadinanza

“Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato”. Khaby Lame è ufficialmente un cittadino italiano. Il celebre tiktoker ha prestato giuramento nel Comune di Chivasso in presenza dell’Ufficiale di Stato Civile. Visibilmente emozionato, Khaby non rinnega le sue origini nel quartiere popolare di via Togliatti tanto che a... continua a leggere...

Adesso puoi abbandonare il gruppo senza che i membri se ne accorgano

Aggiornamento estivo per WhatsAapp. Ad annunciare le nuove funzionalità dell’app di messaggistica, è stato Mark Zuckerberg in persona sui suoi profili social. A ‘spiccare’, tra le novità, c’è sicuramente quella che permette agli utenti di abbandonare un gruppo ‘di nascosto’, ossia senza che gli altri lo vengano a sapere da una notifica. L’unica persona che verrà... continua a leggere...

Disintossicarsi dalla digitalizzazione quotidiana e recuperare la concentrazione e l’interesse per il reale

Non è la solita vacanza nella quale rimanere sempre connessi a guardare la posta o gli ultimi messaggi, immortalare paesaggi da sogno e poi postarli sui social. A Osini, nell’altipiano dei Tacchi in Ogliastra, si sta immersi nel verde senza cellulari e la connessione la si cerca con la natura e le persone. L’idea è... continua a leggere...

Addio al papà dell’informazione scientifica: è morto Piero Angela

“Buon viaggio papà”. Così Alberto Angela ha dato l’annuncio della morte del padre Piero su Twitter. Piero Angela, uno dei più grandi divulgatori scientifici della televisione italiana, si è spento all’età di 93 anni. L’ULTIMO SALUTO CHE PIERO ANGELA HA VOLUTO LASCIARE AI TELESPETTATORI RAI Nei giorni scorsi Piero Angela, decano della Rai, ha voluto... continua a leggere...

A settembre la docu-serie su Wanna Marchi. Video

Ventidue testimonianze, circa sessanta ore di interviste e immagini tratte da oltre cento ore di materiali d’archivio per ricostruire gli eventi in modo fattuale e accurato per raccontare Wanna Marchi nella docu-serie crime Wanna, dal 21 settembre su Netflix. Quattro episodi che ripercorrono il ventennio italiano, tra gli Anni 80 e i primi anni 2000, caratterizzato da... continua a leggere...

Il caldo e l’aumento del tasso di mortalità

Le elevate temperature e le ondate di calore che hanno interessato l’Italia nel mese di giugno e nelle prime 2 settimane di luglio sono state associate ad un incremento di mortalità, soprattutto nelle regioni del centro sud maggiormente interessate per intensità e durata del fenomeno. È quanto si legge nel ‘Report mortalità e accessi in pronto soccorso estate 2022’, curato dal ministero della Salute. I DECESSI... continua a leggere...