No vax e farmacista: “Cosa c’è nel vaccino?” “Ci sono animali morti”. Il video è virale

  Nel video, che in questi giorni sta facendo il giro del web,  c’è un cliente che entra in farmacia mangiando un hot dog e che chiede al farmacista cosa è contenuto nei vaccini. Quando il farmacista inizia a elencare le sostanze, l’utente No vax inizia a commentate: “E’ veleno quello”, “C’è gente che è... continua a leggere...

Con la pandemia schizzano i prezzi dell’hitech: +15% l’aumento medio. TV +26%

Tablet, monitor, stampanti e smartphone: che pandemia sarebbe stata senza questi dispositivi elettronici a riempire le lunghe giornate di milioni di persone costrette a casa? E l’impatto di questi beni ormai irrinunciabili sulle tasche degli italiani lo dice chiaramente con l’inflazione che torna a fare capolino dopo anni di sostanziale stasi. Se un tablet nel... continua a leggere...

Ancora minacce a Fedriga: ‘Hai tradito la Lega’. La solidarietà di Zaia

“Piena solidarietà al presidente Massimiliano Fedriga dopo la spregevole minaccia apparsa su un edificio, a Tiveriacco di Majano (Udine). E’ riprovevole e vergognoso il pesante clima d’odio che certe azioni vili vorrebbero alimentare fra la popolazione”. Così in una nota il capogruppo della Lega in Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, esprimendo solidarietà al governatore per le minacce di... continua a leggere...

In Italia accade anche che puoi insegnare per 21 anni con laurea fasulla

Ha insegnato per 21 anni con una laurea falsa. E’ accaduto nella provincia di Varese dove i finanzieri del Comando Provinciale, su delega della Procura, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dall’autorità giudiziaria con la quale è stato disposto il sequestro, anche per equivalente per euro 350.000, somma riferibile alla retribuzione... continua a leggere...

La rimonta del turismo veneto grazie agli italiani

“Oggi l’Istat certifica che il livello di gradimento dell’offerta turistica veneta resta altissimo, nonostante il Covid. E’ la prima economia turistica del Veneto, che, grazie ai suoi bravi e coraggiosi imprenditori, lotta con le unghie e con i denti nel momento più difficile, facendo segnare un più 48,2% di presenze rispetto alla clientela italiana”. Così... continua a leggere...

Costi, attendibilità e perplessità dei test Covid in commercio

Molecolare, sierologico e antigenico. Sono le tre principali alternative disponibili in materia di test per SARS-CoV-2, ognuno dei quali presenta specifici pro e contro, che devono essere tenuti in considerazione quando si sceglie quale metodo eseguire. Se il molecolare è di gran lunga il più affidabile ma richiede tempi più lunghi, il “rapido”, ossia l’antigenico, promette risultati pressoché immediati, ma... continua a leggere...

Nelle stazioni ferroviarie spariscono tre persone al giorno. Salvati 1.100 minori

Nel 2021 gli agenti della Polizia ferroviaria hanno rintracciato 1.188 persone scomparse, di cui circa 1.100 minori. Lo rende noto in sede di consuntivo annuale la Polizia ferroviaria. Tante le storie a lieto fine e diversi i salvataggi, sia di viaggiatori che, non rispettando le regole di comportamento hanno messo a repentaglio la propria incolumità, sia di... continua a leggere...