Federica Pellegrini presa di mira dagli odiatori del web, ma lei non arretra sul caso Sinner: “Mi sto segnando tutto”

A oltre un mese dalle sue dichiarazioni sul caso doping che ha coinvolto Jannik Sinner, la polemica intorno a Federica Pellegrini non accenna a placarsi. Le parole dell’ex campionessa di nuoto — “La sua vicenda è stata trattata diversamente dal 99% dei casi” — hanno acceso un acceso dibattito tra tifosi e addetti ai lavori,... continua a leggere...

Intelligenza artigiana a tavola, De Carlo: presto Ddl Pane e legge sul gelato

La Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama a Roma ha ospitato ieri l’evento “Intelligenza artigiana a tavola”, evento promosso dal senatore Antonio De Poli che ha visto la partecipazione del presidente Confartigianato Imprese Marco Granelli e di Cristiano Gaggion, presidente Confartigianato Alimentazione. Tra gli interventi, anche quello del presidente della IX Commissione Senato –... continua a leggere...

Istat: entro 2050 over 65 costituiranno 34% della popolazione

L’Italia è tra i Paesi più longevi al mondo. Lo rende noto l’Istat, secondo cui entro il 2050 gli over 65 costituiranno il 34% della popolazione, con una crescita significativa anche tra gli ultraottantacinquenni. Tuttavia, questa transizione demografica pone sfide rilevanti in ambito sanitario, sociale ed economico, legate all’aumento della fragilità, della cronicità e della... continua a leggere...

Vicenza. Salvano la sua amica e scrive un biglietto ai poliziotti: “grazie per quello che fate”

Un biglietto scritto a mano che per la volante della polizia di Vicenza, forse, vale più di chissà quale riconoscimento ufficiale. Uomini e donne in divisa della Questura di Vicenza che ogni giorno fanno il possibile per dare sicurezza alla città e alla sua gente. Poliziotti che hanno salvato la vita ad una donna .... continua a leggere...

Verità sui vaccini. Cade il velo di riservatezza sulle chat tra Ursula von der Leyen e il CEO di Pfizer

La Corte UE ha deciso di dare il via libera all’accesso a tutti i messaggi di testo scambiati tra la presidente della UE, Ursula von der Leyen, e Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer, comunicazioni che riguardavano il negoziato per l’acquisto dei vaccini e che sono poi sfociate nel maxi-accordo tra il colosso farmaceutico e... continua a leggere...