Venezia. Barca con i banchi a rotelle, la Preside: ‘Buttate in discarica’

Finiranno in una discarica di Venezia, trasportati a bordo di una ‘bettolina’, i banchi a rotelle del Liceo Benedetti-Tommaseo di Venezia. Vista l’impossibilità di utilizzarli, la preside nei giorni scorsi ha chiamato una ditta di trattamento rifiuti ingombranti, che ha effettuato il trasporto. I banchi a rotelle, che erano stati acquistati un anno fa con... continua a leggere...

Ci toccano altri 6 mesi di caro-bollette, la preoccupazione di Confindustria

I prezzi dell’energia non scenderanno per il momento, anzi, le oscillazioni potrebbero portare a ulteriori aumenti almeno fino alla fine dell’inverno. La bolletta elettrica ha visto in un anno in Italia un aumento di circa 40 miliardi di euro e dopo il primo intervento statale da 3,5 miliardi per aiutare famiglie e microimprese il governo... continua a leggere...

Incidenti in montagna, identikit della vittima: free rider, snowboarder, 33 anni

Ogni anno la stagione invernale – ormai alle porte – porta con sé i freddi numeri delle tragedie in alta montagna, per incidenti sulle piste o fuori pista, dovuti a volte a imperizia, ed a volte a fatalità non pronosticabili. Come precisa lo stesso soccorso alpino, “le possibilità di sopravvivere dopo essere stati travolti da una valanga sono molto... continua a leggere...

Sicurezza sul lavoro. “Dalla Regione Veneto in arrivo il nuovo Piano”

Si avvia alla stesura definitiva il nuovo Piano Strategico Regionale del Veneto 2021-2023 per la Salute e sicurezza sul lavoro. “Un importante passo avanti è stato fatto nel corso della seduta del Tavolo Regionale per la Salute e la Sicurezza sul lavoro, convocato e presieduto dall’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, al quale partecipano tutti i... continua a leggere...

Salumi veneti taroccati: a rischio le produzioni di qualità

“Le false indicazioni di origine sui salumi mettono a rischio un mercato dei prodotti a denominazione (Dop) a base di carne, che vale 5 miliardi di euro, danneggiando la reputazione di specialità Made in Italy consumate in tutto il mondo”. È quanto afferma Coldiretti nell’esprimere apprezzamento per l’operazione dei Carabinieri del Comando per la tutela... continua a leggere...

“Yo soy Giorgia”, Meloni ripropone il tormentone in spagnolo

Tormentone che vince non si cambia. Deve averlo pensato anche Giorgia Meloni che, ospite del congresso del partito Vox a Madrid, ha intrattenuto il pubblico con la versione spagnola del suo ormai leggendario speech “Io sono Giorgia“. Del resto scrittori e cantanti sono soliti tradurre i proprio grandi successi per raggiungere il pubblico internazionale. Così... continua a leggere...