L’analista: “Nella guerra all’Iran vince solo Netanyahu” L’analista: “Nella guerra all’Iran vince solo Netanyahu”

Date le dichiarazioni del presidente Trump degli ultimi giorni, non si può escludere un intervento degli Stati Uniti al fianco di Israele contro l’Iran ma, “a parte Netanyahu, non ci guadagnerà nessuno”. Ne è convinto Andrea Teti, professore di Scienze politiche all’Università di Salerno e autore del saggio ‘Democratisation against Democracy. How Eu Foreign Policy Fails the Middle... continua a leggere...

Turismo, crescono i viaggi culturali

“Il nostro patrimonio culturale è la seconda motivazione di vacanza in Italia, subito dopo quella naturalistica”. Lo evidenziano gli esperti di Vamonos Vacanze, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo. Basandosi sui numeri rilevati dall’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (Isnart), il centro di ricerca Media Research ha calcolato il trend per il 2025, mettendo... continua a leggere...

Nucleare, il report: 100 miliardi di dollari spesi in armi da 9 paesi, 57 solo dagli Usa

Proprio nel giorno in cui Israele ha sferrato un attacco contro l’Iran con l’obiettivo dichiarato di eliminare il suo programma nucleare, un rapporto rivela che nel 2024 i nove Stati dotati di armi nucleari hanno speso più di 100 miliardi di dollari per i loro arsenali nucleari, con un aumento di circa l’11% rispetto all’anno precedente. A realizzare... continua a leggere...

“Rifiutiamo questa guerra eterna e inutile a Gaza”: persino gli ufficiali dell’esercito israeliano non ne possono più

Il governo israeliano sta dettando ordini “chiaramente illegali” a cui non possiamo obbedire. Con una lettera indirizzata al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, al ministro della Difesa Israel Katz e al capo dell’esercito, un gruppo di 41 ufficiali e riservisti dell’esercito si rifiuta di continuare a combattere a Gaza, una guerra – scrivono “eterna e... continua a leggere...

Quali sono le regioni più social? E il Veneto a che posto sta?

Il Friuli-Venezia Giulia è la Regione più social d’Italia per quanto riguarda la promozione del turismo, seguita dalla Provincia autonoma di Trento e dall’Abruzzo. È il podio del ‘Social Index Turismo’ svelato dall’Osservatorio Digitale Srl, centro di ricerca sulle dinamiche digitali in ambito pubblico e territoriale, che oggi ha pubblicato i risultati della nuova analisi dedicata alla performance delle Regioni italiane... continua a leggere...

Referendum, Landini: “Obiettivo non raggiunto, non è una vittoria. Non penso a dimissioni”

“Il nostro obiettivo era raggiungere il quorum per cambiare le leggi e questo obiettivo non è stato raggiunto. Non è una vittoria, oggi non festeggiamo”. Lo dice il segretario generale della Cgil Maurizio Landini commentando i dati sul referendum a poche ore dalla chiusura dei seggi, quando è già assodato il non superamento del quorum e la scarsa... continua a leggere...

Referendum 2025: secondo giorno di voto, affluenza in lieve crescita ma il quorum resta lontano

Urne aperte anche oggi, lunedì 9 giugno, dalle 7 alle 15, per la seconda e ultima giornata dedicata ai cinque referendum promossi dalla CGIL e da un ampio comitato di associazioni. Subito dopo la chiusura dei seggi inizierà lo spoglio. Al centro della consultazione ci sono quattro quesiti relativi alla disciplina del lavoro e uno sulla... continua a leggere...

“Gli ho detto ‘ci vediamo dopo’. Un attimo dopo i miei bellissimi figli erano pezzi di carbone”

“Prima di andare al lavoro, al Nasser, li ho visti tutti, ho detto loro “ci vediamo dopo”. Poi sono corsa davanti alla montagna di macerie che era diventata la nostra casa e i miei bellissimi figli, bambini amatissimi, erano pezzi di carbone senza più volti, né corpi. Non potevo immaginare che questo sarebbe stato il nostro... continua a leggere...

La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, non serve essere “eroi”

L’inquinamento da plastica è il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, che si celebra il 5 giugno. In occasione di questa ricorrenza, indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare ed incoraggiare l’opinione pubblica su iniziative per tutelare l’ambiente, l’associazione Codici rivolge un appello ai consumatori. Ogni piccola azione quotidiana può fare la differenza per la salute... continua a leggere...