A testimoniare questo cambio di rotta nell’individuazione delle priorità dei lavoratori, soprattutto i più giovani, è The Guardian, che evidenzia come il trend sia particolarmente marcato per gli appartenenti alla Gen Z. Il 74% di loro, infatti, mette al primo posto un sano equilibrio tra vita privata e lavorativa, mentre solo il 68% considera la retribuzione come una priorità. Un segnale chiaro di come, nonostante l’odierna incertezza economica, il benessere personale stia progressivamente superando il peso dello stipendio nelle scelte professionali.

Le 10 priorità dei lavoratori secondo l’8° Rapporto Eudaimon-Censis

Quanto importante è lo stipendio?

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia